Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 24, 1| peccati, ma a chi ha a giudicare, di poterlo compensare,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 54 | tanta importanza; aversi a giudicare le cose criminali per pruove
3 acc, 54 | vivere ed e' magistrati a giudicare secondo le legge. Che più?
4 def, 39 | occupa el giudicio, se volete giudicare con la verità non co' gridi:
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 1, 6 | Però volendo giudicare che deliberazione piglierà
6 3, 5 | entrare più adrento nel giudicare, mi pare da considerare
7 3, 8 | Giudicare quello che seguissi in questo
8 3, 14 | qualche conclusione, benché el giudicare sia molto difficile, ed
9 4, 5 | di Italia si possono male giudicare da per sé, sì perché le
10 9, 6 | pericolosa, e per volere giudicare savi loro, che furono e
11 9, 11 | tempo, e' quali non si può giudicare quello che saranno, si piglierà
12 12, 6 | particulari che non so io, lo può giudicare meglio che nessuno. Ma quomodocunque
13 14, 23 | principio non si possono giudicare; de' quali se bene non si
Ricordi
Capitolo, Capoverso 14 se1, 97 | cervello suo; però chi vuole giudicare che farà, verbigrazia, el
15 se1, 170 | in su qualche accidente giudicare a uno uomo savio gli effetti
16 se1, 171 | caso: ma ho visto spesso giudicare bene uno che non ha notizia
17 se1, 171 | generali, e el medesimo giudicare peggio, intesi che ha e'
18 agg, 173 | tu hai pretermesso, per giudicare che non possa essere se
19 se2, 114 | conclusione; però non si possono giudicare le cose del mondo sì da
20 se2, 117 | È fallacissimo il giudicare per gli esempli; perché
21 se2, 155 | tutti e' particulari non può giudicare bene; e nondimeno io ho
22 se2, 162 | di fare la provisione per giudicare che le sarebbono tarde;
23 se2, 208 | scritto, più si attende nel giudicare la autorità; però e' dottori
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 24 5, 4 | criminali, sottoposta pure nel giudicare, benché non nel procedere,
25 21, 13 | forma che e' ci venissi a giudicare uomini valenti e buoni,
26 21, 14 | avessino tutti insieme a giudicare le cause civili; e dalle
27 21, 14 | desiderano. E questo modo di giudicare che si chiamò consiglio
28 28, 11 | nuova gravezza, si poteva giudicare che non si vincerebbe in
29 28, 11 | tali, che e' non era da giudicare così de facili la vittoria
30 30, 1 | cittadino. E corto era da giudicare che o questa via l'arebbe
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 31 1, 13, 3| gli onori, e molto più per giudicare che alla sicurtà sua e alla
32 1, 15, 3| passati si poteva facilmente giudicare il futuro; e essere grande
33 3, 3, 1| Milano loro collegato, e però giudicare essere superfluo il riconfermare
34 4, 8, 2| potrebbono aiutarlo. Però giudicare che e' bastasse la fede
35 7, 2, 2| dello stato di Milano e per giudicare che per molti accidenti
36 7, 10, 2| deliberare. Però, chi vuole giudicare quello che farà il re di
37 9, 15, 1| indizio da potere fondatamente giudicare quale dovesse essere l'esito
38 9, 15, 5| diminuirebbe il rigore; né essi giudicare essere utile che quella
39 11, 4, 1| niuna più pericolosa che il giudicare dell'altrui professioni,
40 12, 5, 3| il quale modo insolito di giudicare fu seguitato da lui per
41 12, 13, 2| presunzione delle leggi, s'aveva a giudicare che 'l figliuolo fusse più
42 2, 5, 4| degli uomini ha più presto a giudicare il contrario, perché di
43 2, 15, 3| che si potesse facilmente giudicare che questa fusse una concordia
|