grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Memorie di famiglia
Capoverso 1 116 | trentacinque squadre di ecclesiastici, feciono in quello di Perugia
2 118 | sendo stata tolta dagli ecclesiastici in Romagna la bastìa di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 3, 11, 3| borgo; il quale preso, gli ecclesiastici dettono un assalto feroce
4 3, 11, 3| Carlo. Per il che i capitani ecclesiastici, giudicando pericoloso,
5 3, 11, 3| ferocemente, ma finalmente gli ecclesiastici, benché nel principio del
6 4, 12, 2| aggiungono alcuni scrittori ecclesiastici Carlo avere donato alla
7 4, 12, 3| maggiore parte, di vicari ecclesiastici. Così Ferrara, data dal
8 7, 7, 1| elettori, tutti i prìncipi ecclesiastici e secolari della Alamagna,
9 8, 5, 3| Vitelli uno de' condottieri ecclesiastici. Pure finalmente, poi che
10 8, 16, 4| i danari esatti da' beni ecclesiastici, e ristorare le chiese di
11 9, 10, 1| franzesi. Perché, se bene gli ecclesiastici fussino pagati per ottocento
12 9, 10, 3| i fanti a Marzaglia, gli ecclesiastici a Modena nel borgo verso
13 9, 11 | XI. Gli ecclesiastici perdono Carpi. Confusione
14 9, 11, 1| per il quale timore gli ecclesiastici, che in numero di quaranta
15 9, 11, 1| altra, non vollono mai gli ecclesiastici, conoscendosi inferiori,
16 9, 17, 3| Pazzi uno de' condottieri ecclesiastici, passato il fiume, più basso,
17 9, 17, 4| parte de' carriaggi degli ecclesiastici e quasi tutti quegli de'
18 10, 2, 1| cardinalato e di tutti i benefici ecclesiastici se infra sessantacinque
19 10, 6, 2| perciò si astringessino gli ecclesiastici a pagare quantità grandissima
20 10, 6, 3| aiutassimo delle entrate degli ecclesiastici (come più volte aveva consentito
21 10, 6, 3| autorità sua e gravando i beni ecclesiastici, dargli giusta cagione di
22 10, 6, 3| spenderemo i danari degli ecclesiastici, né quanto allo effetto
23 10, 6, 3| imposizione, non si dà agli ecclesiastici alcuna incomodità, anzi
24 10, 13, 6| eletti, tra' quali, degli ecclesiastici, Raffaello de' Pazzi condottiere
25 11, 8, 1| divotamente i sacramenti ecclesiastici, finì, la notte innanzi
26 12, 14, 5| unione o divertendo gli ecclesiastici e spagnuoli, il re di Francia.
27 12, 15, 2| incontinente passare gli ecclesiastici; ma avendo per il sopravenire
28 14, 6, 6| con le censure e monitori ecclesiastici contro a lui, alla privazione
29 14, 10, 6| partito il campo degli ecclesiastici, rimase alla custodia di
30 1, 6, 1| grande di benefici e uffici ecclesiastici, perché i cardinali quando
31 3, 5, 2| soprastati ancora uno dì gli ecclesiastici e i viniziani ne' medesimi
32 3, 5, 2| il quale dì gli eserciti ecclesiastici e viniziani camminando si
33 3, 5, 2| leggieri, de' quali gli ecclesiastici tuttavia si provedevano,
34 3, 5, 3| capitano de' viniziani, gli ecclesiastici, per fuggire le contenzioni
35 3, 6, 3| luogotenente e ai capitani ecclesiastici la deliberazione che aveva
36 3, 6, 3| di Milano: confortare gli ecclesiastici a seguitare la sua deliberazione,
37 3, 12, 3| altri che contro a' sudditi ecclesiastici, facevano danni innumerabili.
38 4, 2, 1| spignersi egli innanzi, gli ecclesiastici lasciorno indietro la deliberazione
39 4, 2, 3| entrata in Frusolone agli ecclesiastici. I quali, essendo già vicina
40 4, 2, 3| intesa la partita sua, gli ecclesiastici gli spignessino dietro i
41 4, 4, 2| Donnino, abbandonato dagli ecclesiastici. Il quale, il dì seguente,
42 4, 14, 3| facoltà di alienare de' beni ecclesiastici: convertendosi per concessione
43 4, 15, 2| fortezza di Parma a' ministri ecclesiastici, andò a Bologna; nella quale
|