Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 25 | tegnate pazzo, o che voi cominciate a credere che io sia innocente.
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 7, 1 | Italia vuole che né le guerre cominciate di là da' monti, né lo essersi
3 7, 1 | che le discordie ed armi cominciate tra Spagna ed Inghilterra
4 7, 1 | credeva che le imprese fussino cominciate a dispiacere a tutta la
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se2, 169 | manca, non vi adirate, non cominciate a volere rompere, pure che
6 se2, 192 | finite, che a pena sono cominciate o difficultate; tanta è
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 13, 9 | porta aperta, erano già cominciate a entrare le gente nostre
8 18, 12 | nella terra. Erano intanto cominciate nel campo nostro, per la
9 29, 14 | lucchesi, le quale sendosi cominciate a discorrere tra e' cittadini
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 5, 2| e nuove, di inimicizia, cominciate perché Luigi suo padre,
11 1, 18, 1| veemente movimento ma già cominciate a precipitare, non bastava
12 1, 19, 3| Ferdinando, le genti d'armi cominciate a disperdersi in vari luoghi,
13 2, 12, 2| viniziani, ripetendo le cose cominciate a trattare con loro insino
14 3, 4, 2| consiglio de' quali si erano cominciate a trattare le cose de' pisani
15 3, 12, 2| Così raffreddando le cose cominciate con grande speranza, Batistino,
16 3, 12, 4| Savona, ristrinse le pratiche cominciate co' re di Spagna, ritardate
17 5, 3, 1| rinnovò con loro le pratiche, cominciate a tempo del re Carlo, della
18 5, 11, 6| Orsino continuava le pratiche cominciate col pontefice, e Antonio
19 6, 4, 4| pontefice; non solo per essersi cominciate a celebrare più tardi che '
20 6, 7, 1| tempi medesimi l'imprese cominciate con tanta speranza dal re
21 6, 14, 2| interrompere le pratiche della pace cominciate di nuovo tra i due re o
22 7, 3, 5| secondo la sua consuetudine, cominciate a raffreddare, e il pontefice,
23 7, 8, 1| desiderio le dissensioni già cominciate tra' signori grandi, e l'
24 7, 10, 4| donde spesso le imprese, cominciate con grandissima riputazione,
25 7, 12, 1| Triulzio erano a Verona, e cominciate a fare maggiori preparazioni
26 8, 14, 2| tante imprese: le quali, cominciate temerariamente, partorirono
27 9, 1, 2| co' svizzeri le pratiche cominciate per mezzo del vescovo di
28 9, 1, 2| sessantamila franchi l'anno, cominciate dal re Luigi undecimo e
29 9, 12, 3| vescovo di Gursia le cose cominciate: le quali, dimostratesi
30 10, 6, 1| che non aveano nociuto le cominciate con manifesta professione
31 12, 10, 4| prima; essendosi le cagioni cominciate da' dolori publici, per
32 12, 20, 1| ricevuti, secondo le cose cominciate a trattarsi prima col re
33 13, 9, 3| pontefice. Le quali cose benché cominciate con grande espettazione,
34 13, 12, 3| nazione, per le pratiche cominciate da Massimiliano e per molti
35 1, 4, 1| alla infermità sua, erano cominciate a dimostrarsi piccole faville
36 2, 1, 3| era fatto alle universali cominciate sotto titolo di assicurare
37 2, 14, 3| e gravissime inimicizie cominciate insino dai padri e dagli
38 3, 9, 2| con ignominia le imprese cominciate, che si dimenticassino la
39 4, 10, 4| danari propri le imprese cominciate da loro (perché è manifesto
40 4, 12, 1| questo intermesso le feste cominciate prima per la natività del
41 5, 1, 7| ancora finite le trincee cominciate per serrare la via di verso
42 5, 9, 1| privatamente; pratiche però non cominciate né proseguite senza saputa
43 6, 7, 2| adunque tra loro le pratiche cominciate; e desiderando il re, per
|