Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
borghese 7
borghesi 3
borghetto 1
borghi 43
borgia 17
borgo 115
borgoforte 5
Frequenza    [«  »]
44 venissino
43 andorno
43 bentivoglio
43 borghi
43 combattendo
43 cominciate
43 como
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

borghi

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 4 | nostre ville, e' nostri borghi; direbbonlo se sapessino Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 2, 9, 7| insino in val di Bisagna e a' borghi di Genova, trovandosi ingannati 3 2, 12, 1| più difendere gli altri borghi, i quali quando si ritirò 4 5, 11, 8| alloggiando le fanterie ne' borghi della città e le genti d' 5 7, 6, 4| alloggiati i fanti ne' borghi; i quali non ebbe piccola 6 7, 9, 3| celerità si fortificavano i borghi di Milano e gli altri luoghi 7 8, 11, 3| alloggiati animosamente ne' borghi aveano recusato di ritirarsi 8 9, 14, 2| erano stati abbruciati i borghi e tutte le case all'intorno. 9 10, 8, 3| a' ripari che cingono i borghi, perché i cavalli potessino 10 10, 8, 3| innanzi, si ridussono ne' borghi di Milano; essendo incerti 11 11, 15, 2| Alviano avea fatto fermare ne' borghi di Vicenza Giampaolo Baglione 12 12, 14, 3| Moncia per fermarsi ne' borghi di Milano; essendosi partito 13 12, 20, 3| confidando di difendere i borghi, si fermorno nella città, 14 12, 20, 3| proveditori viniziani i borghi: i quali consigliorono così 15 13, 8 | di Spagna. Battaglia ai borghi di Rimini; Francesco Maria 16 13, 8, 3| alloggiati a Rimini ne' borghi (i quali, divisi dal fiume 17 13, 8, 3| egregio di marmo che unisce i borghi colla città, non potette 18 13, 8, 3| e i fanti alloggiati ne' borghi, nella quale fu ammazzato 19 14, 5, 1| sulla strada romana, ne' borghi della porta che va a Piacenza, 20 14, 9, 2| poi che se abbandonava i borghi dava comodità agli inimici 21 14, 9, 2| deliberò di guardare anche i borghi: consiglio certamente valoroso 22 14, 9, 3| della città e quelle de' borghi il nome medesimo) fu da' 23 14, 9, 3| Milano, un'altra restata ne' borghi col medesimo disordine, 24 14, 12, 1| preso l'alloggiamento ne' borghi tra le due porte di San 25 1, 3, 6| bastioni e i ripari de' borghi di Milano, de' quali la 26 1, 3, 6| i bastioni e ripari de' borghi, strascurati dopo l'ultima 27 3, 5, 2| accostarsi: perché non essendo i borghi di Milano fortificati, anzi, 28 3, 5, 2| poco alla riparazione de' borghi, si fussino tutti volti 29 3, 5, 2| città); e abbandonando i borghi, ne' quali l'esercito andrebbe 30 3, 5, 2| a chi avesse occupato i borghi, si perché la città è debolissima 31 3, 5, 2| private) sì eziandio perché i borghi sono vantaggiosi alla città: 32 3, 5, 3| camminassino per la diritta a' borghi di Milano; allegando che, 33 3, 5, 3| difesa, massime notturna, de' borghi, per essere in più luoghi 34 3, 6, 2| abbandonata la difesa de' borghi, si ridurrebbono nella città; 35 3, 6, 2| città; la quale, perduti i borghi, non potrebbono totalmente 36 3, 6, 2| speranza di guadagnare i borghi senza contrasto, e aspirando 37 3, 6, 2| fermi in quella parte de' borghi, non per fare quivi, secondo 38 3, 6, 2| volere che e' trovassino i borghi vilmente abbandonati. Dalla 39 3, 6, 2| perseverare nella difesa de' borghi; il che era di grandissima 40 3, 6, 3| alle porte e a' ripari de' borghi gli fusse stata fatta resistenza, 41 3, 6, 4| imperiali abbandonare almanco i borghi, ritornasse con tanta veemenza 42 3, 8, 5| mandata ad alloggiare ne' borghi di porta Romana e di porta 43 4, 8, 4| al Castello, restorono i borghi totalmente abbandonati in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License