Memorie di famiglia
Capoverso 1 110 | Niccolini e lui, e' quali vi andorno insieme cogli altri della
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 5, 5 | inimici, preso el Monte, se ne andorno alle stanze; ed in Firenze,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 14, 4| salvocondotto regio, dove andorno per condurlo sicuro il vescovo
4 1, 16, 1| medesimi i quali più volte andorno a Signa per risolvere seco
5 1, 17, 2| del parlamento di..., e vi andorno per la medesima cagione
6 2, 9, 2| che s'alloggiasse. Così andorno ad alloggiare alla villa
7 3, 5, 5| Andorno pochi dì poi i franzesi,
8 3, 7, 1| levorono il campo e se ne andorno verso Arriano; disposti
9 3, 7, 5| il quale accordo fatto, andorno a Napoli. Né fu nello Abruzzi
10 3, 12, 2| Batistino e con lui il Triulzio andorno a Novi, della quale terra
11 4, 9, 1| Presa la rocca di Arazzo, andorno a campo ad Anon, castello
12 5, 1, 3| supplicava della venia, andorno a campo a Montechierucoli,
13 5, 8, 1| in Arezzo; ove dopo lui andorno con altre genti Giampagolo
14 5, 13, 1| tutta si teneva per lui, andorno ad alloggiare a Losarno
15 6, 7, 1| ardeva la guerra in Italia, andorno in Francia imbasciadori
16 6, 7, 2| ritornati indietro a Pontecorvo, andorno per la via di Fondi ad alloggiare
17 6, 13, 1| obligarsi a cosa alcuna. Andorno adunque, ma restituite prima
18 8, 5, 3| vicina a tre miglia di Faenza andorno a Berzighella, terra principale
19 9, 6, 2| entrate. Contro a Genova andorno undici galee sottili de'
20 9, 11, 4| tre miglia a Bologna, dove andorno subito a lui i segretari
21 9, 14, 2| di Guastalla. Da Revere andorno i franzesi a Sermidi, distendendosi,
22 10, 7, 2| poi vidde l'ultimo suo dì, andorno gli altri quattro a Pisa;
23 10, 12, 1| divozione del duca di Ferrara. Andorno l'altro giorno gli spagnuoli
24 10, 12, 2| soccorrerlo; e con Marcantonio andorno sessanta uomini d'arme della
25 11, 4, 1| imbasciadori, talmente che non andorno il dì nel quale secondo
26 11, 4, 3| parlamento; dove quegli che andorno, essendo circondati dall'
27 11, 5, 6| Sforza e il viceré, [donde] andorno tutti insieme a Milano,
28 11, 8, 3| sicurezza, spontaneamente andorno a Pisa: nella quale città
29 11, 9, 4| subito che fu stipulata, andorno a Susa Giaiacopo da Triulzi
30 12, 8, 3| nel Polesine di Rovigo, andorno a Spruch, per consultare
31 12, 14, 1| dicevano venire; tremila andorno col cardinale sedunense
32 13, 1, 5| cinquecento fanti, si levorno e andorno ad alloggiare al castello
33 13, 8, 4| ricevuti i danari promessi andorno nel regno di Napoli, essendo
34 14, 7, 4| combattere e a camminare, andorno ad alloggiare a Gabbioneta,
35 14, 14, 5| le sostanze della città andorno in preda de' vincitori;
36 1, 5, 1| Ferrara, partitisi da Cremona, andorno a campo a Sonzino, ma con
37 1, 8, 2| venuti da Biandrà a Briona, andorno ad alloggiare appresso a
38 1, 8, 3| cominciati a ritirarsi, andorno più oltre circa sei miglia
39 1, 14, 2| vigesimo quinto dì di gennaio, andorno il dì medesimo a Marignano;
40 1, 15, 3| Cappella: il Numaio, che andorno alle due porte del barco,
41 4, 13, 3| Doria a Savona: però le navi andorno a Genova, e i soldati uscirno
42 4, 15, 2| tristissimi tempi, separate, andorno vagando per mare: una delle
43 5, 10, 3| notte de' ventitré, se ne andorno a Lodi, sì impauriti che
|