Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secchia 10
secchiano 1
secco 9
secento 42
secentomila 2
seco 401
secolare 10
Frequenza    [«  »]
42 ritenere
42 ritornasse
42 scusa
42 secento
42 spesse
42 tenute
42 trevigi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

secento

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 1| Romagna, uomini d'arme mille secento, de' quali ciascuno ha secondo 2 3, 2, 3| Fu adunque condotto con secento uomini d'arme per lui e 3 3, 5, 4| altre bestie, si mosse con secento uomini d'arme ottocento 4 4, 14, 1| Italia la Tramoglia con secento lancie, mandò a soldare 5 5, 1, 2| restituirebbono Pietrasanta e Mutrone, secento lancie pagate dal re, e 6 5, 12, 3| dove erano per Giangiordano secento fanti; ma avuto il comandamento 7 6, 15, 2| avuto dal gran capitano, secento fanti spagnuoli di quegli 8 7, 3, 5| Ciamonte essere in cammino con secento lancie e tremila fanti, 9 7, 7, 1| Annibale Bentivoglio, con secento fanti raccolti del ducato 10 8, 2, 2| mandasse in aiuto de' pisani secento lancie: per la quale cosa, 11 8, 11, 2| sotto diversi condottieri secento uomini d'arme italiani soldati 12 9, 10, 1| ottocento uomini d'arme secento cavalli leggieri e seimila 13 10, 4, 3| cinquecento uomini d'arme secento giannettari e tremila fanti; 14 10, 12, 1| reame di Francia, e mille secento lancie, computando in questo 15 10, 12, 2| Sallazart e Parades con secento fanti spagnuoli; il resto 16 10, 13, 2| fiume erano collocate le secento lancie della battaglia, 17 10, 13, 4| fiume, era la battaglia di secento lancie, e allato uno squadrone 18 10, 15, 3| difesa dello stato loro con secento lancie, e i fiorentini promettendogli 19 11, 11, 1| Bozzole, usciti di Verona con secento cavalli e duemila fanti, 20 11, 11, 1| trecento cavalli leggieri e secento fanti; i quali, sparsi per 21 11, 12, 5| nel quale erano rimasti secento uomini d'arme mille cavalli 22 12, 14, 4| settecento uomini d'arme secento cavalli leggieri e semila 23 12, 20, 8| vi erano rimasti più che secento fanti spagnuoli e quattrocento 24 13, 5, 2| ammazzorno e ferirno più di secento, gli altri fuggendo negli 25 13, 8, 4| partirno poco più o meno di secento cavalli e quattromila fanti; 26 13, 8, 4| Bozzole e cento cavalli e secento fanti. ~ 27 1, 2, 4| difesa del ducato di Milano secento uomini d'arme secento cavalli 28 1, 2, 4| Milano secento uomini d'arme secento cavalli leggieri e seimila 29 1, 7, 4| marchese di Pescara, con mille secento uomini d'arme mille cinquecento 30 1, 7, 4| loro il duca di Urbino con secento uomini d'arme secento cavalli 31 1, 7, 4| con secento uomini d'arme secento cavalli leggieri e seimila 32 1, 7, 5| con alcuni cavalli e con [secento] fanti. Ma andatovi Giovanni 33 1, 12, 1| Scozia, con dugento lancie [secento] cavalli leggieri e quattromila 34 1, 13, 1| Cremona, passorno il Po con secento uomini d'arme e ottomila 35 2, 7, 3| licenziassino tutti gli altri; e che secento uomini d'arme ritornassino 36 3, 13, 4| ordine di assaltare prima secento fanti, i quali con Filippino 37 4, 18, 5| fanti italiani, eccetto secento i quali militavano sotto 38 5, 1, 3| novecento fanti italiani e con i secento fanti che erano venuti di 39 5, 4, 4| conducesse quattromila fanti e secento cavalli, assegnandogli il 40 5, 7, 4| questi luoghi dumila fanti e secento cappelletti, de' quali ne 41 5, 7, 7| frumento e danari; e circa secento rebelli assediati dal viceré 42 5, 8, 1| nell'esercito viniziano secento uomini d'arme mille cavalli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License