Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indegnamente 2
indegnatissimo 1
indegnavasi 1
indegnazione 42
indegnazioni 2
indegne 6
indegnissima 1
Frequenza    [«  »]
42 entrorono
42 errori
42 giudizio
42 indegnazione
42 morire
42 occupate
42 offerendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

indegnazione

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 24, 4 | nata fra lui ed el papa indegnazione, la quale ebbe forse origine 2 28, 13 | di che lui temperando la indegnazione ne concepé ed el sospetto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 1, 3| antica inclinazione o la indegnazione del figliuolo, benché giusta, 4 1, 3, 2| quali si persuadeva che la indegnazione del pontefice procedesse, 5 1, 14, 4| mitigò non poco della sua indegnazione col consentire a tutte le 6 1, 15, 1| tutta la città ardentissima indegnazione; commovendogli oltre a tanta 7 3, 1, 5| Entraghes, però non senza indegnazione comandò a Lignì che lo costrignesse 8 3, 4, 4| temere che per questa o indegnazione o timore ricorressino al 9 4, 7, 2| qualche parte, a mitigare l'indegnazione conceputa contro a sé. Però, 10 4, 7, 3| Ercole, il quale intesa tanta indegnazione di quasi tutta la città 11 4, 7, 4| notizia loro. Maggiore fu la indegnazione e l'ambiguità de' pisani: 12 5, 4, 2| aveano acceso in gravissima indegnazione; dimandando, oltre a questo, 13 5, 10, 2| Francia, con grandissima indegnazione, licenziò gli oratori spagnuoli 14 5, 11, 8| come si affermava, per indegnazione particolare nata tra lui 15 6, 2, 2| il Valentino, temendo la indegnazione del re, si fusse, quando 16 6, 4, 2| querelava con grandissima indegnazione che, avendo pensato molte 17 6, 10, 1| accresceva il dolore e la indegnazione sua il considerare che, 18 6, 11, 1| non accrescere maggiore indegnazione nel pontefice: il quale 19 7, 6, 1| l'animo del re a maggiore indegnazione, ed essendogli significato 20 7, 7, 1| di tutti in grandissima indegnazione, Cesare, cessato che fu 21 7, 7, 3| animi già concitati nuova indegnazione. Però, essendo in tutti 22 8, 1, 2| medesimo concitorono in somma indegnazione, o almeno gli dettono facoltà 23 9, 3, 5| cercassino di placare la sua indegnazione: la mansuetudine di Cesare 24 9, 9, 2| pace, proruppe in tanta indegnazione che, esclamando che era 25 9, 15, 3| nondimeno, per non dare causa di indegnazione a Cesare, si risolvé a mandare 26 10, 15, 2| del re, ma con gravissima indegnazione de' cardinali, che innanzi 27 11, 15, 1| degli uomini a grandissima indegnazione e dolore; parendo a ciascuno 28 12, 1, 1| raffreddasse, fu ricevuta con tanta indegnazione, non solamente da lui ma 29 12, 6, 2| potenza e riputazione la indegnazione incredibile che ricevette 30 12, 15, 1| potesse, senza provocarsi la indegnazione del zio e senza maculare 31 13, 2, 3| pericolo di grandissima indegnazione non poteva più ottenere, 32 13, 3, 5| disse a lui, con grandissima indegnazione, o la negligenza o la viltà 33 13, 15, 1| concitato in molti luoghi indegnazione e scandolo assai; e specialmente 34 13, 15, 1| purgatorio. E accrebbe [l'indegnazione] che il pontefice, il quale 35 1, 3, 5| alcuno rimedio, pieno di indegnazione, si era, per mezzo di Beuren 36 2, 8, 2| considerando ancora la indegnazione grandissima la quale si 37 2, 15, 3| suo proposito con tutta la indegnazione di Cesare: il quale, poi 38 3, 1, 1| pure, potendo più in lui la indegnazione conceputa col duca di Milano 39 3, 7, 2| necessità che alla giusta indegnazione. Ma accadde che, avendo 40 4, 14, 3| trattava, gli statichi, con indegnazione gravissima de' fanti tedeschi, 41 5, 8, 3| timore, avocò la causa, con indegnazione grandissima di quel re, 42 5, 8, 3| avesse voluto. Per la quale indegnazione aperti gli orecchi alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License