Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudicorno 4
giudicorono 6
giudizi 10
giudizio 42
giuffré 4
giuge 1
giugnendo 1
Frequenza    [«  »]
42 dimostrò
42 entrorono
42 errori
42 giudizio
42 indegnazione
42 morire
42 occupate
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giudizio

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Memorie di famiglia
   Capoverso
1 107 | confini assegnatigli. Feciono giudizio per queste cose che lo animo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 16 | Gerolamo Savonarola (1498). Giudizio su di lui.~ ~ 3 16, 14 | confessare che avessi uno giudizio, uno ingegno ed una invenzione Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 1, 6 | Aragona. Morte di Ferdinando. Giudizio dell'autore sul re. Confederazione 5 4, 14 | Fine di Lodovico Sforza e giudizio dell'autore su di lui. Il 6 7, 8, 4| ragionare seco. In modo che, a giudizio di tutti, non fu manco glorioso 7 7, 10, 4| deliberazione; e manco, a mio giudizio, vi si precipiterà per sospetto 8 9, 14 | romani. Morte di Ciamonte e giudizio dell'autore su di lui. Insuccesso 9 11, 8 | VIII. Morte di Giulio II: giudizio dell'autore. Occupazione 10 12, 5, 3| della pace, restò vano il giudizio. ~ 11 12, 17 | onori resigli dai soldati; giudizio dell'autore. Successi dei 12 12, 19 | Morte del re d'Aragona; giudizio dell'autore. Morte del gran 13 13, 10 | di Gianiacopo da Triulzi; giudizio dell'autore. ~ ~ 14 13, 10, 5| all'altro secolo. Uomo a giudizio di tutti (come avevano confermato 15 13, 11 | Cesare. Morte di Cesare; giudizio dell'autore. ~ ~ 16 14, 10 | Morte di Leone decimo; giudizio dell'autore. Terre e fortezze 17 1, 2, 3| dubita non ne dubita, a giudizio mio, senza ragione, per 18 1, 6 | Morte di Prospero Colonna; giudizio dell'autore. Variazioni 19 2, 2 | giudizi sulla confederazione; giudizio dell'autore. ~ ~ 20 2, 5, 2| quella facilità che molti, a giudizio mio, vanamente si immaginano. 21 2, 5, 4| confesserò che in me non sia giudizio diverso dal giudizio comune, 22 2, 5, 4| sia giudizio diverso dal giudizio comune, né capacità di aggiugnere 23 2, 5, 4| cognizione di virtù, non giudizio di discernere le azioni 24 2, 8, 2| onesto, e da tale maturità di giudizio che i consigli suoi non 25 2, 8, 5| Milano che si fece per tutti giudizio quasi certo della sua morte. 26 2, 11 | del marchese di Pescara; giudizio dell'autore. Incertezza 27 2, 11, 1| Pescara; forse per giusto giudizio di Dio, che non comportò 28 2, 12, 1| espettazione che fu fatto giudizio universale che avesse a 29 2, 15, 1| quelli che erano di sincero giudizio che lo accordare col re 30 2, 15, 3| liberazione del cristianissimo, fu giudizio universale di ciascuno che, 31 3, 5, 3| sodisfare al desiderio e al giudizio di altri che per propria 32 3, 6, 4| solennità consuete, la lega. E a giudizio della maggiore parte degli 33 4, 4, 2| altri che per seguitare il giudizio suo proprio, con mille ducento 34 4, 4, 6| marchese di Saluzzo, benché, a giudizio di molti, simulatamente 35 4, 8, 3| ripari al Borgo deboli, a giudizio di tutti, ma a giudizio 36 4, 8, 3| giudizio di tutti, ma a giudizio suo sufficienti, confidava 37 4, 8, 3| nelle sue braccia e nel suo giudizio; e molto più che, solito 38 6, 1, 6| due città, pronunziare il giudizio, trovando altrimenti lasciare 39 6, 4 | Firenze stabilita da Cesare. Giudizio di Cesare riguardo alle 40 6, 4, 3| essere costretto a dargli il giudizio contro, ma che egli, persuadendosi 41 6, 4, 3| sarebbe stata più capace se il giudizio non fusse stato in quel 42 6, 7 | Fondi. Morte del pontefice; giudizio dell'autore. Elezione di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License