Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 7, 4 | È vero che lo avere una cavalleria sì grossa e tante artiglierie
2 7, 5 | da non sprezzare, con una cavalleria sì grossa, con tante artiglierie,
Memorie di famiglia
Capoverso 3 6 | Ciompi e volessi ritenersi la cavalleria, dovessi essere fatto da
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 5, 1| molto superiori a sé di cavalleria, di peditato, d'armate marittime,
5 1, 7, 4| squadre, col resto della cavalleria leggiera e con la maggiore
6 2, 9, 2| combattere, un'altra parte della cavalleria leggiera percotesse negli
7 2, 10, 4| presa e messa in fortezza la cavalleria e fatte vie coperte per
8 2, 11, 2| potentissimo in questo tempo di cavalleria e instruttissimo di copia
9 2, 12, 3| al presente il doppio più cavalleria e tanti più fanti franzesi
10 2, 12, 3| poco augumentati, perché la cavalleria loro è quasi la medesima,
11 2, 12, 5| aspettare: senza che, la cavalleria nostra non è né di quel
12 3, 7, 3| negligentemente: egli con la cavalleria, passato il fiume a guazzo
13 4, 13, 6| subitamente con tutta la cavalleria e co' svizzeri, e intesa
14 5, 15, 1| miglia a Seminara, e la cavalleria a Losarno lontano tre miglia
15 6, 7, 3| la maggiore parte della cavalleria ridotta in Traietto e nelle
16 6, 14, 3| più rifece testa. Ma la cavalleria che si era ritirata una
17 8, 2, 1| marittima, mandorno tutta la cavalleria e grande numero di fanti,
18 8, 11, 2| Aggiugnevansi a questa cavalleria dodicimila fanti de' più
19 9, 8, 2| sperato molto i viniziani: la cavalleria leggiera de' quali, nel
20 9, 10, 3| Ciamonte alloggiato con la cavalleria a Rubiera, i fanti a Marzaglia,
21 9, 15, 4| tutta la fanteria, e la cavalleria al Finale e per le ville
22 10, 12, 1| numero avessino più valorosa cavalleria, non pareva loro sicuro
23 10, 13, 2| fanti alla sinistra della cavalleria. Allato all'antiguardia,
24 10, 13, 5| grandissimo danno, massime della cavalleria, perché i fanti spagnuoli,
25 10, 13, 5| quale seguitando tutta la cavalleria, fu costretto Pietro Navarra
26 10, 13, 5| per l'ordinario, pari la cavalleria dell'esercito della lega
27 10, 13, 5| esercito della lega alla cavalleria de' franzesi, e l'avevano
28 10, 13, 5| essendo già fuggita tutta la cavalleria, si voltò loro addosso Fois
29 11, 12, 3| Salvossi quasi tutta la cavalleria, non gli potendo perseguitare
30 12, 15, 5| facendosi loro incontro la cavalleria e una grande parte dello
31 12, 15, 6| lanzchenech e de' guasconi, e la cavalleria ai suoi squadroni. Sopravenne
32 13, 1, 5| raccolta insieme quasi tutta la cavalleria del pontefice e de' fiorentini,
33 13, 9, 3| Cesare accompagnato dalla cavalleria degli ungheri e de' polloni,
34 14, 7, 4| inimici, nel quale, oltre alla cavalleria molto potente e settemila
35 1, 14, 4| medesimo: perché, essendo della cavalleria una parte andata col duca
36 1, 15, 3| ributtati da' svizzeri e dalla cavalleria che gli assaltò per fianco;
37 3, 16, 4| mandò nondimeno parte della cavalleria franzese con qualche fante
38 4, 6, 1| Casalmaggiore, mandando la cavalleria per la via di Po dalla parte
39 4, 6, 3| rimuovere da Borbone la cavalleria e la maggiore parte de'
40 4, 12, 5| Saluzzo e Federigo, con la cavalleria franzese e con dumila fanti,
41 4, 12, 5| svaligiare furtivamente la cavalleria spagnuola, alloggiata in
42 5, 4, 3| combatterono, massime la cavalleria loro, egregiamente. Restorono
|