grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 19, 1| mezzi, se bene non sono armate di soldati propri, conducono
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 13, 18 | Sentirete presto prepararsi armate in Spagna per venire in
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 2, 6 | tutto di piena di gente armate, ed apparati grandi per
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 5, 1| cavalleria, di peditato, d'armate marittime, di artiglierie,
5 1, 9, 2| n'aveva spesa parte nelle armate di mare, nelle quali si
6 2, 3, 3| quattordici galee sottili male armate, con le quali s'era partito
7 2, 12, 2| insieme con quattro altre armate in nome suo, disegnava di
8 3, 1, 2| caracche che a Genova s'erano armate per Ferdinando, scusandosi
9 6, 1, 2| capace e sì opportuno alle armate mandate da Genova e di Provenza.
10 6, 7, 4| opportuno a essere con l'armate di mare soccorso, nondimeno
11 7, 6, 6| continuamente tenessino nel porto armate tre galee sottili a sua
12 8, 9, 4| oltre all'armi di terra l'armate marittime de' re di Francia
13 8, 11, 4| re d'Aragona licenziate l'armate di mare aveva poi data facoltà
14 9, 6, 2| numero di navi e meglio armate. Toccò l'una e l'altra all'
15 9, 9, 1| sospetto alcuno di lui. All'armate marittime, le quali seguitavano
16 9, 9, 1| dalle navi. Accostoronsi l'armate l'una all'altra sopra Porto
17 9, 10, 1| ricercatine da lui, mandorono due armate contro a Ferrara; le quali
18 9, 10, 3| entrò: in modo che dalle due armate de' viniziani era infestato
19 10, 13, 3| confidatisi nelle carrette armate come se la battaglia si
20 11, 6, 1| alla fine, diventò con l'armate marittime tanto potente
21 11, 14, 3| impedito anche da certe barche armate messe a questo effetto da'
22 13, 9, 3| Inghilterra, congiunte l'armate loro a Cartagenia e ne'
23 13, 12 | pontefice. Allestimento di armate da parte dei due re e simulazione
24 14, 2, 1| improviso nel porto di Genova, armate di duemila fanti spagnuoli,
25 1, 9, 3| opportunissimo a molestare con l'armate marittime la Francia e a
26 3, 11 | impresa contro Milano. Le armate veneziana, pontificia e
27 3, 11, 5| Dove fatta vela le tre armate, a' ventinove di agosto,
28 3, 11, 5| accordasse: né i capitani delle armate, ora con lettere ora con
29 3, 14, 2| facendo i capitani dell'armate grandissima instanza che
30 4, 14, 1| l'armi) sollecitava che l'armate marittime, destinate a assaltare
31 4, 16, 3| della guerra di Fiandra, con armate marittime le marine della
32 4, 17 | XVII. Difficoltà delle armate alleate; cause di malcontento
33 4, 17, 1| che era destinato che l'armate facessino il medesimo, si
34 4, 17, 1| e quivi facendo scala l'armate regie, quivi fabricandosi
35 5, 1, 4| sollecitava la venuta delle armate franzese e viniziana, per
36 5, 1, 4| come prima fussino venute l'armate, di pigliare per forza il
37 5, 1, 4| medesimo assaltare Napoli con l'armate dalla parte del mare, e
38 5, 1, 4| sarebbe stato necessario, l'armate: perché Andrea Doria con
39 5, 4, 3| ordinato che alcune fregate armate scorressino dì e notte la
40 5, 4, 5| de' viniziani malissimo armate, e sì male proviste di vettovaglie
41 5, 7, 7| principe di Melfi con l'armate, e Federico Caraffa per
42 5, 16, 5| quindici galee sottili bene armate. Siano compresi i raccomandati
|