Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aderivali 1
aderivano 9
adesione 1
adice 42
adietro 1
adige 1
adimari 2
Frequenza    [«  »]
42 abruzzi
42 accostò
42 acerbità
42 adice
42 armate
42 averne
42 cancelliere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

adice

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 7, 12, 1| inviato per il fiume dello Adice molti foderi carichi di 2 7, 12, 2| sinistra, il fiume dello Adice. ~ 3 7, 12, 4| distende insino in su l'Adice, il quale muro ha nel mezzo 4 7, 12, 4| de' fianchi il fiume dell'Adice dall'altro i monti, e ciascuno 5 8, 5, 4| che era nel fiume dello Adice; e al marchese di Mantova 6 8, 13, 1| veniva di dal fiume dell'Adice e già era entrata nel borgo, 7 8, 14, 1| contigui al fiume dello Adice: e fortificato Soave e Lonigo, 8 8, 15, 1| è divisa dal fiume dello Adice, fiume profondo e grossissimo; 9 8, 15, 1| con alquanto piano, è da l'Adice in verso la Magna; il 10 8, 15, 1| in piano, è posto dallo Adice in qua verso Mantova. In 11 9, 3, 1| posta in su la ripa dell'Adice di verso Padova, venuto 12 9, 4, 1| annegata nel passare lo Adice. Per il quale successo, 13 9, 4, 1| opposito di Lignago, di dall'Adice fece passare in sulle barche 14 9, 8, 2| tempo medesimo, passando l'Adice a guazzo sotto Verona, scorreva 15 9, 10, 3| ordine del duca, venuta per l'Adice contr'acqua vi entrò: in 16 9, 10, 3| rivo vicino ridursi nello Adice, fu impedita di entrarvi 17 9, 12, 2| che va nel Tartaro e nello Adice; dove come fu condotta si 18 10, 3, 1| abbruciorno, di qua e di dallo Adice, grande parte delle ricolte 19 10, 3, 2| fiumi della Brenta e dell'Adice; nondimeno passò per tutto 20 10, 10, 1| fanti passato il fiume dell'Adice ad Alberé, luogo propinquo 21 10, 10, 1| al ponte fatto in sullo Adice. Ma di nuovo chiamato pochi 22 10, 10, 1| chiamato pochi poi ripassò l'Adice, con due cannoni e quattro 23 10, 10, 2| Magnanino, propinqua all'Adice e poco distante dalla torre 24 11, 11, 1| Verona, per il fiume dell'Adice, cinquecento fanti tedeschi; 25 11, 11, 1| fatto da' viniziani in sull'Adice, e arebbono con l'impeto 26 11, 12, 5| condusse alla Tomba presso all'Adice, non si essendo mai riposato 27 11, 12, 5| Alviano il ponte in sull'Adice; e dipoi, essendogli stata 28 11, 12, 5| spagnuoli, ad Alberé di dallo Adice; richiamati, per riempiere 29 11, 14, 3| viniziani nel fiume dell'Adice, perché gli uomini portati 30 11, 14, 5| fermò ad Alberé in su l'Adice, dove soprastette qualche 31 12, 8, 1| ostacolo alcuno di dallo Adice, correva ogni insino 32 12, 8, 3| in mezzo il fiume dello Adice, l'Alviano gittato il ponte 33 12, 8, 3| costeggiando, che andavano verso l'Adice; e lo passorno ad Albereto, 34 12, 8, 3| notte per il fiume dello Adice alla seconda, non senza 35 12, 14, 4| Polesine di Rovigo, passato l'Adice e camminando sempre appresso 36 12, 22, 1| viniziani, venne in sull'Adice per passare il fiume a Usolingo 37 12, 22, 2| querele da' viniziani, l'Adice per il ponte gittato a Usolingo, 38 12, 22, 2| Però Lautrech, ripassato l'Adice, si allontanò uno miglio 39 12, 22, 4| separatamente il fiume dello Adice, l'uno per uno ponte gittato 40 12, 22, 4| sul monte propinquo all'Adice verso Trento, stato nella 41 12, 22, 4| ritirorno al Boseto di dall'Adice, col ponte preparato: né 42 5, 2, 1| di maggio, passato l'Adice con l'esercito, nel quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License