Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accosti 1
accostino 2
accosto 1
accostò 42
accostorno 12
accostorono 11
accostoronsi 3
Frequenza    [«  »]
43 voglio
43 voltò
42 abruzzi
42 accostò
42 acerbità
42 adice
42 armate
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accostò

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 23, 16 | altri uomini da bene, si accostò el primo a poche fave; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 2, 9, 6| arbitrio della fortuna, s'accostò loro mai tanto che n'avessino 3 2, 10, 2| ripa del fiume del Taro, si accostò al lito con l'armata, per 4 3, 12, 2| fanti, presa Ventimiglia, s'accostò a Savona, ma non facendo 5 4, 14, 1| dato, messosi in arme, si accostò innanzi alle mura di 6 6, 15, 2| sesto di settembre, si accostò l'esercito con seicento 7 7, 6, 4| il re con l'esercito si accostò a Genova, alloggiati i fanti 8 7, 8, 3| come l'armata aragonese si accostò al porto di Savona, il re 9 8, 4, 3| cavalli e trecento fanti, si accostò a Trevi, terra poco distante 10 8, 5, 3| Ravenna, subito che se gli accostò l'esercito. Così, più con 11 8, 10, 4| distribuite in diversi luoghi, si accostò alla terra con tutto l'esercito; 12 8, 10, 4| empierla di vettovaglie, si accostò alle mura di Padova allato 13 9, 11, 1| presto il ponte: perciò si accostò a Modona, dove essendosi 14 9, 12, 4| a patti la fortezza, si accostò alla Mirandola. Approssimavasi 15 10, 1, 2| Triulzio con l'esercito, e si accostò alla Mirandola per ricuperarla; 16 10, 3, 1| continuamente trattava, si accostò ai confini del vicentino; 17 10, 9, 2| Savana entrano in Bologna, si accostò poi alle mura, distendendo 18 10, 10, 1| Marco, il conte Luigi si accostò alla porta con ottocento 19 10, 12, 2| feciono prigioni. Da Russi si accostò Fois a Ravenna, e il 20 11, 3, 7| instrumenti per condurle, si accostò (come si era creduto) a 21 11, 8, 2| le terre di Romagna, si accostò a Reggio; ma non si movendo 22 11, 11, 1| luogotenente del re di Francia, si accostò con grandissima celerità, 23 11, 11, 2| Nel qual tempo medesimo si accostò per mare a Genova l'armata 24 11, 12, 1| le cose di dal Po, si accostò a Novara; feroce per tanti 25 12, 20, 2| venire. Passato l'Oglio, si accostò Cesare al fiume dell'Adda 26 12, 20, 6| ricevuto uno ducato per uno, si accostò a Brescia; ma, essendo molto 27 12, 22, 2| passasse da quella parte, si accostò a Verona per porvi il campo; 28 12, 22, 2| Ma il medesimo che si accostò a Verona, i fanti tedeschi, 29 13, 1, 4| bene la prima volta che si accostò alle mura fusse vano il 30 13, 1, 4| seconda volta che vi si accostò, Iacopo Rossetto convenne 31 13, 8, 3| con le sue genti, vi si accostò con l'esercito; e per impedirgli 32 14, 2, 2| e smontato a piede, si accostò con parecchi gentiluomini 33 14, 9, 3| co' fanti spagnuoli, si accostò, appropinquandosi già la 34 14, 14, 4| verso Genova; alla quale si accostò da due lati: il marchese 35 1, 4, 3| camino Renzo da Ceri, si accostò a Reggio; la quale città 36 1, 8, 1| fanti de' viniziani, si accostò agli inimici venuti alla 37 1, 10, 1| cagione, non solamente si accostò a Milano, dove né entrò 38 2, 17, 1| altra banda della barca si accostò in su un altro battello 39 3, 16, 4| Luzasco uscito di Piacenza si accostò a Firenzuola; donde una 40 4, 17, 2| mandato insino da Fermo, vi si accostò, il principe di Melfi se 41 5, 2, 2| toccava il primo assalto, accostò i fanti spagnuoli dove era 42 5, 7, 2| Matrice. Il quale come si accostò all'Aquila, quegli che erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License