grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 21, 7 | toccò Calavria e credo lo Abruzzi, a Francia toccò Napoli,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 7, 4| raccolse l'esercito suo nell'Abruzzi per passare in Romagna.
3 1, 7, 4| una parte ne confini dell'Abruzzi, verso le Celle e Tagliacozzo,
4 1, 14, 2| fiume del Tronto, entra nell'Abruzzi; non perché non confidassino
5 1, 18, 1| l'Aquila e quasi tutto l'Abruzzi aveva, prima che 'l re partisse
6 2, 5, 2| del gran camarlingo; nell'Abruzzi Graziano di Guerra, valoroso
7 3, 3, 1| la parte franzese; e nell'Abruzzi Graziano di Guerra, molestato
8 3, 5, 1| della casa Orsina verso lo Abruzzi; e al medesimo cammino andavano
9 3, 5, 3| Vitelli fermò le cose dello Abruzzi, le quali erano in manifesto
10 3, 5, 3| Giulianuova, quasi tutto l'Abruzzi seguitava il nome de' franzesi:
11 3, 7, 1| maggiori molestie, perché nello Abruzzi, dove nuovamente Annibale
12 3, 7, 4| che nella Calavria nell'Abruzzi a Gaeta, e in molte altre
13 3, 7, 4| medesimo svaligiate nell'Abruzzi dal duca d'Urbino; e Giangiordano
14 3, 7, 5| Prospero Colonna; e nell'Abruzzi, ove già l'Aquila era ritornata
15 3, 7, 5| andorno a Napoli. Né fu nello Abruzzi fatta molta difesa, perché
16 4, 12, 2| Aquila e una parte dello Abruzzi. Affermansi queste cose
17 5, 3, 1| Lavoro e la provincia dello Abruzzi, e a Ferdinando le provincie
18 5, 7, 1| uno la Terra di Lavoro e l'Abruzzi all'altro la Puglia e la
19 5, 7, 1| Basilicata, Calavria, Puglia e Abruzzi; delle quali la Puglia era
20 5, 7, 1| Capitanato essendo contiguo all'Abruzzi, e diviso dal resto della
21 5, 7, 1| più tosto fusse parte dell'Abruzzi che della Puglia; movendogli
22 5, 7, 1| perché, essendo privato l'Abruzzi e Terra di Lavoro de' frumenti
23 5, 7, 1| appartenere a' franzesi, perché l'Abruzzi terminato ne' luoghi alti
24 6, 1, 2| mandò Prospero Colonna nello Abruzzi; ed egli, lasciato Pietro
25 6, 1, 2| per loro tenevano nello Abruzzi l'Aquila la Rocca d'Evandro
26 6, 1, 4| tutte l'altre terre dello Abruzzi ridotte alla divozione spagnuola;
27 7, 8, 2| quanto a Terra di Lavoro e l'Abruzzi, si riconoscesse insieme
28 4, 5, 1| diecimila per la impresa dello Abruzzi, soli seimila ne pervennono
29 4, 17 | danari; occupazione dell'Abruzzi. Partenza delle milizie
30 4, 17, 2| esempio della Aquila tutto lo Abruzzi; e arebbe fatto il simigliante,
31 4, 17, 4| Civita di Chieta, capo dello Abruzzi citra (perché il fiume di
32 4, 17, 4| fiume di Pescara divide lo Abruzzi citra dallo Abruzzi ultra),
33 4, 17, 4| divide lo Abruzzi citra dallo Abruzzi ultra), dove se gli erano
34 4, 18, 5| fanti suoi era andato nell'Abruzzi. Restorono in Napoli pochissimi
35 5, 3 | guerra in Calabria e negli Abruzzi. Bolla secreta del pontefice
36 5, 3, 1| per contrario ebbono nello Abruzzi prosperità le cose de' franzesi;
37 5, 3, 1| Colonna per sollevare lo Abruzzi fu rotto e morto dallo abate
38 5, 4, 4| tesoriere dell'Aquila e dello Abruzzi; il quale prometteva condurgli
39 5, 4, 6| caso, se ne andorono in Abruzzi: il quale paese solo e qualche
40 5, 7 | principe d'Oranges negli Abruzzi. Promesse del pontefice
41 5, 7, 1| questi movimenti che nello Abruzzi Giaiacopo Franco entrò per
42 5, 7, 4| cinquecento, fermatisi nell'Abruzzi recusorono di andare in
|