Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 42 | quello che el dì di san Marco ci tolse el nostro Palazzo?
2 def, 57 | Palazzo al popolo el dì di san Marco; la terza, che io sono stato
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 3 3, 6 | capo apresso a' romani, Marco Catone, uomo di singulare
4 3, 6 | amazzò in Utica. Seguitollo Marco Bruto suo nipote, uomo eruditissimo
5 3, 6 | romano per la collegazione di Marco Antonio ed Ottavio ricaduto
Ricordi
Capitolo, Capoverso 6 agg, 179 | superflua de' nostri di San Marco, o è spesso ipocrisia, o,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 1, 20 | Fiesole, el convento di San Marco, Careggio, fuori della patria
8 13, 9 | assaltorono el borgo di San Marco; el quale preso di subito
9 13, 9 | alcuni dì nel borgo di San Marco, e veduto che el castellano,
10 13, 13 | riputazione de' frati di San Marco, si gli erano opposti; molti
11 15, 3 | predica, si ritornò a San Marco, accompagnato da molti cittadini
12 15, 4 | innocenzia sua, si fece in San Marco una soscrizione di cittadini,
13 15, 23 | predicato, benché in San Marco avessi sempre celebrato
14 15, 23 | scandolo, a predicare in San Marco; dove predicando, fu creata
15 15, 23 | predicare in luogo suo in San Marco fra Domenico da Pescia,
16 16, 1 | compagno nello ordine di San Marco, uomo semplice e riputato
17 16, 2 | predicare, e predicando in San Marco dimostrò di quanta importanza
18 16, 2 | di poi e' frati di San Marco, fra' quali erano molti
19 16, 3 | predicare un frate di San Marco si levò quasi fortuitamente
20 16, 3 | voltare el popolo a San Marco. Nel quale trovandosi molti
21 16, 6 | ritornando la moltitudine a San Marco dove si faceva difesa assai
22 16, 6 | entrati per forza in San Marco, ne menorono presi in palagio
23 16, 8 | alcuni de' primi frati di San Marco, e' quali sendo presenti,
24 18, 1 | aprile, che era il dì di san Marco, avere lasciato Pisa e Bibbiena
25 29, 2 | teneva un sensaluzzo chiamato Marco del Pecchia con messer Francesco
26 29, 11 | imbasciadori messer Gian Marco de' Medici e messer Bono...
27 29, 11 | imbasciadori messer Gian Marco de' Medici e detto Giampaolo,
28 29, 16 | ed andatovi messer Gian Marco in persona, ritornò col
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 29 1, 17, 2| artiglierie del palagio di San Marco, nel quale Carlo alloggiava,
30 3, 1, 5| sforzare il borgo di San Marco, congiunto alla porta fiorentina
31 3, 15, 2| espugnato il monasterio di San Marco dove abitava, lo condusseno
32 4, 3, 1| viniziane, che, governate da Marco da Martinengo, non avevano
33 4, 3, 1| ritirorono nel borgo di San Marco, aspettando che da Vinegia
34 4, 7, 2| festività prossima di santo Marco tutte le genti e aiuti di
35 4, 10, 2| piantata in sulla torre di San Marco, che erano necessitati,
36 5, 13, 4| Ettore Giovenale romani, Marco Corellario da Napoli, Mariano
37 8, 1, 6| tempio ricchissimo di San Marco, onore nella republica veneta
38 8, 7, 3| e facendosene capo uno Marco calzolaio, il quale con
39 8, 7, 3| unitamente il nome di san Marco, affermando non volere riconoscere
40 10, 10, 1| il paese il nome di san Marco, il conte Luigi si accostò
41 4, 7, 3| seguente dì Luigi Pisano e Marco Foscaro, oratore veneto
|