Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 2| declinare alla quale con maravigliosa virtù e fortuna era salito,
2 1, 2, 2| efficacia a persuadere maravigliosa, e a tutte le faccende gravi
3 1, 4, 2| impresa? per la potenza maravigliosa che Iddio v'ha data, per
4 2, 9, 3| fortuna o virtù. E fu più maravigliosa agli italiani tanta uccisione
5 3, 1, 4| ed era certamente cosa maravigliosa che in uno tempo medesimo
6 4, 3, 1| per la via del monte, con maravigliosa difficoltà per l'asprezza
7 4, 6, 4| E però noi, vicini a sì maravigliosa potenza, staremo nel tempo
8 4, 14, 1| espedite queste cose con maravigliosa celerità, si trovorono al
9 5, 13, 3| difficoltà medesime. Ma era maravigliosa in tante incomodità e pericoli
10 6, 1, 1| aggiugnendo parergli cosa non solo maravigliosa ma detestanda e abominevole
11 6, 9, 2| Navigazione certamente maravigliosa e di spazio di miglia [sedicimila],
12 6, 9, 3| Ma più maravigliosa ancora è stata la navigazione
13 6, 9, 3| inventore di questa più maravigliosa e più pericolosa navigazione,
14 7, 4, 1| dimostrandosi bene spesso maravigliosa la varietà della fortuna),
15 8, 10, 4| feciono a' viniziani utilità maravigliosa, erano usciti di Padova)
16 8, 11, 2| grandissimo d'artiglierie, copia maravigliosa di vettovaglie d'ogni sorte (
17 8, 11, 2| diligenza. La quale opera maravigliosa e di fatica inestimabile,
18 10, 10, 2| viniziani, avendo fatto maravigliosa difesa. Entrorno dipoi i
19 10, 11, 2| ricevuti da tutti con festa maravigliosa; e concorreva tutta la plebe (
20 10, 15, 2| incredibile il concorso e maravigliosa la divozione con la quale
21 11, 8, 3| la consuetudine passata, maravigliosa, e della quale fu principale
22 11, 12, 3| e nondimeno con fierezza maravigliosa, non curando la morte presente
23 11, 12, 3| non che altro pareva cosa maravigliosa a' svizzeri, gli condusse
24 11, 12, 5| conestabile di fanti, levate con maravigliosa prestezza dalle mura l'artiglierie,
25 12, 21, 2| furtivamente per invenzione maravigliosa di uno maestro di legname
26 13, 1, 5| pochi uomini d'arme, facendo maravigliosa difesa, gli sostenne. Arebbono
27 13, 5, 3| fanti. Ed era certo cosa maravigliosa che nello esercito di Francesco
28 13, 6, 2| le provincie di Europa, maravigliosa fama, alzando insino al
29 13, 12, 2| insieme, con ubbidienza maravigliosa de' popoli suoi e pieno
30 14, 2, 2| gentiluomo franzese: e fu cosa maravigliosa che tutte le genti d'arme,
31 14, 9, 2| franzesi: cosa che parve poi maravigliosa perché, per qualunque diligenza
32 14, 13, 4| a' giudici degli uomini maravigliosa, lavorare fuora del castello,
33 2, 5, 2| Maestà vostra non sia la più maravigliosa la più degna parte che questa
34 2, 10, 1| manifesta: cosa a me tanto più maravigliosa quanto mi restava in memoria
35 2, 12, 1| intelletto capacissimo e notizia maravigliosa di tutte le cose del mondo,
36 2, 17, 1| su uno cavallo turco di maravigliosa velocità, preparato per
37 3, 3, 2| Ma è cosa maravigliosa quanto l'animo di Cesare
38 4, 4, 3| grandissima angustia. Ed era certo maravigliosa la deliberazione di Borbone
39 4, 4, 3| più gente di loro; e più maravigliosa la costanza de' tedeschi,
40 4, 16, 5| con fatti sodisfaceva alla maravigliosa sua superbia: né dubitava,
41 6, 7, 3| grandissima riputazione e con maravigliosa felicità, a quegli massime
|