Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inviati 3
inviato 7
inviava 1
invidia 41
invidiata 2
invidiato 1
invidiosi 4
Frequenza    [«  »]
41 fianco
41 frati
41 gaiazzo
41 invidia
41 mandassino
41 maravigliosa
41 marco
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

invidia

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| molti che per odio o per invidia fomentino questi romori; 2 1, 29, 1| malignità, che ha per radice la invidia; e considerando bene tutte 3 1, 29, 3| malignità fondata in su la invidia, credo che sanza comparazione 4 1, 29, 3| principe; e quanto alla invidia, cade più facilmente negli 5 1, 29, 3| che non gli accade avere invidia a chi è inferiore di lui; 6 1, 29, 5| che nacque meramente da invidia e da ignoranzia; perché 7 1, 58, 3| nuove, sospetto immoderato, invidia infinita contro a tutti Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
8 con, 13 | poca altra origine che da invidia. Gli esempii sono infiniti 9 con, 16 | scuoprono e' frutti della invidia, e viene loro dietro el 10 con, 18 | stato data occasione alla invidia di scoprire teco della sua 11 con, 23 | dolore lo fomentorono per invidia, e nella moltitudine fu 12 acc, 7 | tanta crudeltà che ebbono invidia a Laterina, a Quarata, alla 13 acc, 44 | impietà che in una tigre, più invidia che in uno Lucifero; ed 14 acc, 57 | che ora hanno paura della invidia o dello sdegno. Non si diranno, 15 def, 6 | Così è in facultà della invidia e della malignità fingere 16 def, 8 | anzi pare che questa, o invidia o fortuna che la sia, percuota 17 def, 22 | non gli ho provocati; se è invidia, sono pure oramai ridotto 18 def, 25 | verità che e' carichi, che la invidia che m'ha tanto percosso Diario del viaggio in Spagna Capoverso
19 1 | corrispondessino meriteremo troppa invidia.~ Memorie di famiglia Capoverso
20 4 | benché el suo successore per invidia la fece loro scancellare.~ 21 130 | grandissima, gli recò anche adosso invidia e carico grande, in modo Ricordi Capitolo, Capoverso
22 se1, 161 | sulla equalità ed è piena di invidia, bisogna per forza che sia Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
23 1, 1 | avevano recata adosso grande invidia e grande contradizione da' 24 11, 7 | naturale di mutare le cose, la invidia ed el carico di chi aveva 25 12, 8 | che gli dava tanto più invidia, ed alla sua natura rozza, 26 15, 6 | e così sendo purgata la invidia di una gran parte di coloro 27 16, 9 | amici loro e per purgare la invidia col popolo si erano assentati, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
28 2, 3, 4| ricevesse di lui comodità, o per invidia che e' portasse alla gloria 29 3, 4, 3| tirare addosso a sé tanta invidia e tanto peso non essere 30 3, 7, 1| come più si credette, da invidia della sua gloria, allegando 31 4, 6, 2| monti sarà perpetua, ma la invidia le inimicizie il timore 32 10, 11, 7| acciò che si diminuisse l'invidia e augumentassinsi le giustificazioni, 33 10, 13, 3| prigioni che tutto il mondo arà invidia alla sorte vostra. Da Roma, 34 12, 10, 4| cupidità private, per l'invidia che aveva la moltitudine 35 12, 12, 4| moveva più la emulazione e la invidia alla gloria sua, la quale 36 1, 2, 3| di commiserazione che di invidia? E almeno non è tanta differenza 37 1, 14, 8| re, cominciando ad avere invidia alla prosperità del re di 38 5, 8, 3| aperti gli orecchi alla invidia e alle calunnie de' suoi 39 5, 8, 3| che possa la fortuna e la invidia nelle corti de' prìncipi. ~ ~ 40 5, 9, 1| concitata principalmente dalla invidia di alcuni cittadini principali, 41 5, 9, 1| principali: difendere contro alla invidia fresca quegli che erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License