Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 1| infestati gli aragonesi per fianco dall'artiglierie dell'armata
2 1, 12, 2| allora aveva fatto, ma per fianco agli inimici; avendo sempre
3 2, 9, 2| percotesse negli inimici per fianco, e che il resto degli stradiotti,
4 2, 9, 2| ferocemente gli inimici per fianco, da che si raffrenò assai
5 2, 9, 2| percuotere i franzesi per fianco, ma quegli ancora che già
6 4, 10, 2| donde offendendosi per fianco tutta quella parte che difendevano
7 4, 10, 2| artiglierie che tiravano per fianco, impediva l'entrare da quella
8 4, 10, 2| artiglieria e potere battere per fianco i ripari grandi che avevano
9 5, 4, 1| ed essendo battuti per fianco da molta artiglieria, furono
10 5, 15, 3| volendo girare la gente al fianco del campo per fare pruova
11 6, 7, 3| di essere assaltati per fianco dalla fanteria spedita degli
12 6, 14, 3| investitigli quivi per fianco valorosamente con la metà
13 7, 6, 3| i quali battendogli per fianco gli sforzorono a ritirarsi
14 10, 9, 3| monte, si offendevano per fianco, mentre si dava la battaglia,
15 10, 12, 3| percossi con grave danno per fianco da una colubrina piantata
16 10, 13, 2| all'antiguardia, pure per fianco, furno posti i fanti della
17 10, 13, 5| cominciò a battergli per fianco ferocemente, e con grandissimo
18 10, 13, 5| sopravenendo addosso a loro per fianco Ivo d'Allegri col retroguardo
19 10, 13, 5| ferito d'una lancia in uno fianco fu ammazzato: e se, come
20 11, 15, 1| fronte alle spalle e per fianco, e seguitati continuamente
21 12, 15, 2| viniziani o alla fronte o al fianco, né si potendo senza tempo
22 12, 16, 2| del fosso del castello per fianco verso porta Comasina, e
23 12, 16, 2| con gli scarpelli, da uno fianco della fortezza, grande pezzo
24 12, 22, 4| erano assai forti e per fianco; ma con maggiore difficoltà
25 12, 22, 4| le offese di dentro per fianco, perché erano tanto basse,
26 13, 4, 3| colle, scoperse la rocca per fianco situata dalla parte di ponente,
27 14, 5, 1| non poteva percuotere per fianco. Aveva riferito il marchese,
28 14, 5, 1| delle due rotture, e uno fianco fatto in su la torre della
29 14, 5, 1| potevano percuotere per fianco quegli che difendessino
30 14, 5, 3| circostanti, offenderebbono per fianco chi assaltasse. Discorrevano
31 14, 14, 3| che mature fieramente per fianco gli percotevano, furno finalmente,
32 1, 15, 1| fronte alle spalle e al fianco sinistro, circondati da
33 1, 15, 1| fortificati con bastioni, e al fianco destro il muro del barco
34 1, 15, 2| artiglierie, per battergli per fianco, facendo continuamente ogni
35 1, 15, 3| cavalleria che gli assaltò per fianco; e che sopragiunsero i tedeschi
36 3, 5, 3| mostrare troppo dappresso il fianco agli inimici e si darebbe
37 3, 6, 3| porta Tosa, che batteva per fianco lo alloggiamento pericolosissimo
38 3, 6, 3| ordinanza, lo batterebbeno per fianco, e così disordinatolo, usciti
39 3, 11, 2| battaglia di coprire uno fianco degli inimici. La notte
40 5, 5, 4| si desse lo assalto, uno fianco che risponde all'arzanà;
41 5, 10, 3| assaltò la battaglia per fianco e la roppe; che San Polo,
|