Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 20 | deliberazione; nella quale se lo evento è stato diverso dal giudicio,
2 con, 21 | guerra non ha corrisposto lo evento; anzi meriti laude e non
3 con, 21 | dato ragionevole, né nello evento poi che di quello che era
4 acc, 3 | più avuto lo occhio allo evento che al consiglio.~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 10, 4 | altro fondamento che di evento fortuito, e però è buono
6 10, 11 | assicurarsi di noi; ed in ogni evento che lo accordo séguiti,
7 12, 13 | felicissimi. Sarebbe bene in ogni evento necessario, che la Santità
8 15, 2 | perché da queste, non dallo evento, s'ha a fare giudicio della
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 6, 3 | accertarsene, ed in ogni evento per trovarsi forti ed armati,
10 26, 8 | per essere scusato in ogni evento, cosa troppo brutta e perniziosa
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 4, 2| colui che ha, in qualunque evento, le condizioni tanto ineguali
12 1, 8, 4| ma non già con migliore evento della industria che delle
13 1, 9, 2| consiglio si confermi dall'evento delle cose) quegli che avevano
14 2, 9, 2| forse meno la ragione che l'evento, più presto vile che circospetto;
15 2, 9, 5| essere più sicuro in ogni evento, volesse conservare intere
16 2, 9, 7| capitani i quali, con infelice evento, avevano tentato le cose
17 2, 12, 1| fortuna della battaglia: l'evento della quale non poteva essere
18 3, 2, 1| proposito, in qualunque evento fusse per avere questo conato,
19 3, 5, 5| cavalli, pareva molto dubbio l'evento delle cose, non si potendo
20 4, 4, 5| insieme col suo esercito l'evento della cosa. Perciò fu nel
21 4, 12, 3| altri prìncipi e, in ogni evento, piccolo guadagno, e che
22 5, 13, 4| parte, e ambiguo ancora l'evento della battaglia, risguardati
23 6, 1, 1| maggiore speranza dello evento della guerra, o perché fusse
24 7, 12, 2| Maggiore movimento, ma con evento più infelice e destinato
25 8, 14, 2| di Ferrara; nel quale lo evento, che spesso è giudice non
26 10, 8, 6| stare oziosi ad aspettare l'evento della guerra, la quale si
27 11, 12, 5| per il consiglio né per l'evento, ma celebrata sommamente
28 12, 5, 1| difficultargli in qualunque evento il passare in Italia, si
29 12, 6, 2| pericoli: restare in ogni evento allo stato di Milano la
30 12, 13, 2| conciliarsegli, in qualunque evento delle cose, fedeli amici,
31 12, 16, 1| del zio, di volere in ogni evento delle cose dipendere da
32 12, 17, 3| alle pioggie. Né ingannò l'evento della cosa il giudicio del
33 13, 5, 4| giustificazione, in ogni evento, di tutti, fatto distendere
34 14, 2, 1| pontefice. Ma non fu felice l'evento d'alcuna di queste cose.
35 14, 9, 1| comunemente dagli uomini l'evento delle cose; per il quale,
36 14, 11, 2| essere necessario aspettare l'evento. Anzi, essendo rimasta Piacenza
37 1, 5, 1| campo a Sonzino, ma con evento non dissimile. Saccheggiorno
38 3, 9, 3| campagna a combattere: il quale evento dubbio della fortuna fuggirono
39 3, 13, 2| invitti. Corrispose adunque l'evento alla temerità e imprudenza:
40 4, 16, 2| di placare in qualunque evento l'animo di Cesare, appresso
41 5, 1, 1| potesse congetturare dello evento futuro della guerra. In
|