grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 4 | sentivano e' pianti de' poveri contadini, le stride delle meschine
2 acc, 5 | vostri, diranno e' vostri contadini, e' cortonesi, e' romagnoli,
3 acc, 8 | per tutto presi e' vostri contadini, e' vostri sudditi, e' vostri
4 acc, 9 | Ma che mi dolgo io de' contadini, de' sudditi? Volessi Dio
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 5 11 | che sono ricettaculo di contadini e lavoratori le terre, che
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 16, 10 | a essere causa che tanti contadini, tanti poveri uomini muoino
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 15, 11 | contenti, e come la plebe ed e' contadini per essere affamati desideravano
8 22, 11 | ma che e' bastassino e' contadini ed uomini del paese, a'
9 25, 7 | de' cittadini pisani e de' contadini era sì cattiva che se fussino
10 29, 2 | tanta estremità, che e' contadini farebbono tumulto in Pisa,
11 30, 22 | circa venti fra cittadini e contadini di Pisa, la Pratica rimase
12 31, 4 | aspetterebbe el guasto perché e' contadini farebbono tumulto, o aspettandolo,
13 31, 12 | numero loro per conto de' contadini uno Filippo di Puccierello
14 31, 13 | quale non piacque meno a' contadini che a' cittadini, fu da
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 11, 3| molti degli uomini d'arme, o contadini o plebei, e sudditi a altro
16 4, 2, 5| l'animo de' cittadini e contadini pisani, aveano in Pisa i
17 4, 3, 1| così nel popolo come ne' contadini che vi si erano ridotti
18 4, 7, 3| proprie abitazioni e culture i contadini che erano stati membro grande
19 4, 10, 2| numero de' cittadini e de' contadini, né minore di qualità che
20 6, 2, 1| autorità; perché pure a' contadini, senza i quali non erano
21 6, 7, 3| le case e le capanne de' contadini e de' pastori, non vi era
22 6, 11 | benevolenza l'inimicizia de' contadini pisani. Richieste d'aiuto
23 6, 11, 4| titubassino gli animi de' contadini, deliberavano patire, prima
24 6, 13, 3| svaligiati nella fuga da' contadini del paese di Lucca. ~
25 7, 8, 5| paese insino alle porte; e i contadini, più potenti di numero d'
26 7, 13, 1| la mala disposizione de' contadini, i quali erano maggiore
27 7, 13, 1| gioventù de' cittadini e de' contadini, e con l'armi di questi
28 8, 8 | difficili; grave malcontento dei contadini. Patti di resa dei pisani
29 8, 8, 1| la quale non volendo i contadini più tollerare, quegli capi
30 8, 8, 1| pisana, per addormentare i contadini con le arti consuete, introdusseno,
31 8, 8, 1| eletti de' cittadini e de' contadini. Ma era molto difficile
32 8, 8, 1| loro mura. Ma una parte de' contadini, e quegli massime che, stati
33 8, 9, 1| piccola che la più parte de' contadini del padovano era ancora
34 8, 9, 1| che, accompagnati da molti contadini, erano stati mandati alla
35 8, 9, 1| dentro per quella alcuni contadini con carri carichi di fieno;
36 8, 9, 1| bassa delle terre e de' contadini; recuperorono ancora col
37 8, 9, 3| con mille cinquecento de' contadini del paese, e mandati innanzi
38 8, 10, 1| moltitudine innumerabile di contadini e di guastatori; co' quali,
39 8, 11, 2| moltitudine quasi innumerabile di contadini, i quali condotti a prezzo
40 14, 10, 4| opinione, per avvisi avuti da' contadini fuggiti del paese, venire
41 4, 6, 4| di non essere morto dai contadini del paese, sollevati e tumultuosi
|