Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 4| Però questi pensieri che e' tiranni deponghino le tirannide,
2 1, 16, 1| essere mancata la linea de' tiranni, ma perché sospinti dalla
3 1, 16, 3| quelli che hanno potuto co' tiranni vi si contentano drento,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 14 | libera, non più sotto e' tiranni? Che dominano le legge e
5 acc, 26 | eserciti, di signori e di tiranni. E certo, come io sono naturalmente
6 acc, 26 | degli oblighi che ha co' tiranni, che del bene universale
7 acc, 33 | potevano dare in Firenze e' tiranni (che non si può avere sanza
8 acc, 36 | grato e più confidente a' tiranni; in modo che ebbe poco di
9 acc, 36 | desiderano e cercano e' tiranni; e non avendo quello che
10 acc, 37 | come a prìncipi, non come a tiranni; narrerà la integrità, la
11 acc, 44 | tu rimettesti animo a' tiranni, tu ristrignesti e' soldati,
12 acc, 50 | cacciorono el gonfaloniere: e' tiranni parevano spenti, la città
13 acc, 61 | cacciare via el nome de' tiranni, di spegnerne ogni memoria
14 acc, 68 | ogni tempo non manchino a' tiranni satelliti e ministri? Chi
15 acc, 68 | voglia essere amico de' tiranni, se mentre stanno in Firenze
16 acc, 68 | cerchi di restituire e' tiranni, che, quando sono drento,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 17 3, 6 | venne a giornata contro a' tiranni ne' campi Filippici, ed
18 3, 8 | industria di sapersi umiliare ai tiranni; né temevano, venendo in
Ricordi
Capitolo, Capoverso 19 se1, 20 | si murano gli stati de' tiranni è el sangue de' cittadini;
20 se1, 78 | quali sono e' pensieri de' tiranni, leggi Cornelio Tacito,
21 se1, 79 | governare chi vive sotto e' tiranni.~ ~80.
22 se1, 149 | insino alle donne nate de' tiranni fussino ammazzate, ma non
23 se1, 149 | la razza e progenie de' tiranni. Dicolo in quanto a' maschi
24 se2, 13 | quali sieno e' pensieri de' tiranni, legga Cornelio Tacito,
25 se2, 18 | Tacito a chi vive sotto e' tiranni el modo di vivere e governarsi
26 se2, 18 | prudentemente, così come insegna a' tiranni e' modi di fondare la tirannide.~ ~
27 se2, 220 | patria viene in mano di tiranni, cercare d'avere luogo con
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 28 19, 3 | vizi che sogliono avere e' tiranni, e potessi per molte considerazioni
29 30, 6 | libertà e non volere avere per tiranni cittadini ingiuriati, poverissimi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 30 1, 4, 2| chiesa d'Iddio oppressa da' tiranni ora per assaltare gli infedeli
31 2, 2, 2| sarà un governo di pochi tiranni; i quali saranno tanto più
32 4, 12, 3| accompagnati da quegli tiranni che, sotto nome di prìncipi,
33 4, 12, 4| cittadini privati di Ravenna, tiranni della loro patria e poi
34 7, 3, 4| desiderare di liberare da' tiranni le città di Bologna e di
35 7, 11, 5| felicissimo di tutti i tiranni d'Italia ed esempio di prospera
36 9, 11, 3| perniciosi ritornerebbono i tiranni stati scacciati, volessino
37 9, 17, 2| vilipesi e conculcati da' tiranni, non erano negli altri luoghi
38 9, 17, 2| quanto per la cacciata de' tiranni fussino amplificate le ricchezze
39 10, 12, 2| favorire contro alla Chiesa i tiranni di Bologna, e da turbare
40 12, 13, 2| in potestà degli antichi tiranni, lasciando in preda tanta
|