Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 6, 1| quivi per terra a Milano per sodisfare a Lodovico in tutto quello
2 1, 6, 5| il desiderio immenso di sodisfare a così glorioso re, dall'
3 2, 1, 1| proibirle, e sforzandosi di sodisfare loro con le parole e dando
4 2, 1, 3| A' quali per mostrare di sodisfare, ma veramente per fare opera
5 2, 1, 3| fiorentini di mandarlo per sodisfare alle dimande loro; ma in
6 3, 6, 1| Torsi e poi a Parigi per sodisfare a' voti fatti da sé, il
7 4, 3, 2| potesse essere il modo da sodisfare all'una parte e all'altra;
8 4, 8, 2| potere, fuggendo tanto danno, sodisfare al desiderio suo sarebbeno
9 4, 8, 3| molestare, e desiderando sodisfare a Galeazzo da San Severino,
10 5, 6, 1| di Francia, desideroso di sodisfare in tutte le cose al pontefice,
11 6, 2, 2| Giangiordano ora inclinato a sodisfare in qualche modo al pontefice.
12 7, 3, 5| raffreddare, e il pontefice, per sodisfare in qualche parte al re,
13 7, 9, 3| piccola inclinazione di sodisfare alle dimande di Cesare,
14 7, 11, 1| che se bene non poteva sodisfare alle dimande sue di non
15 8, 9, 2| farebbe il re; al quale per sodisfare più, mandò il pontefice
16 11, 6, 3| avendo già inclinazione di sodisfare al pontefice, si accese
17 12, 6, 3| esclusa; e il re ancora, per sodisfare al re di Inghilterra, volle
18 12, 20, 3| questa occasione, volessino sodisfare all'odio antico che è tra
19 13, 7, 4| quale numero ebbe facoltà di sodisfare a molti fini e di eleggere
20 13, 7, 4| cameriere e il desiderio di sodisfare a Gianiacopo, nell'altro
21 13, 15, 1| buoni), ma era destinata a sodisfare all'avarizia d'una donna,
22 14, 4, 2| stato proprio, aveano voluto sodisfare a' franzesi più con le dimostrazioni
23 14, 12, 4| per comodo proprio né per sodisfare ad altri, di molestarlo:
24 2, 2, 1| provedere a' denari per sodisfare l'esercito, col quale per
25 2, 3, 1| necessità costrinse Alfonso per sodisfare al re di Francia, unico
26 2, 5, 5| per la morte di Alanson: sodisfare al re d'Inghilterra con
27 2, 14, 1| ridusse in necessità o di sodisfare al pontefice e a' viniziani
28 2, 16, 1| Sforza proposto; e che per sodisfare a lui, e per assicurare
29 3, 5, 3| di andare innanzi più per sodisfare al desiderio e al giudizio
30 3, 6, 3| parere suo, solamente per sodisfare ad altri, si fusse tanto
31 4, 4, 2| dal luogotenente, più per sodisfare ad altri che per seguitare
32 4, 15, 3| ora accennando di volere sodisfare a questa dimanda se Lautrech
33 4, 16, 2| comportando il tempo che egli, per sodisfare al pontefice, se gli provocasse
34 5, 4, 1| galee: non avere voluto sodisfare a' giusti prieghi suoi di
35 5, 4, 1| per il quale gli offerse sodisfare al desiderio suo delle cose
36 5, 7, 1| esigere de' danari, per sodisfare a' soldati de' pagamenti
37 5, 16, 2| molto inclinato, sì per sodisfare al pontefice di quello che
38 6, 1, 5| del popolo, fu che, per sodisfare al pontefice e Cesare, levò
39 6, 3, 1| Germania desideroso Cesare di sodisfare, e perché anche era a proposito
40 6, 7, 3| pontefice, eccetto che, per sodisfare più a' suoi che a se medesimo,
|