Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentita 8
sentite 4
sentiti 3
sentito 40
sentiva 16
sentivanlo 1
sentivano 12
Frequenza    [«  »]
40 sarebbeno
40 scopertamente
40 scudi
40 sentito
40 sodisfare
40 sospeso
40 tiranni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sentito

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 2| accidente gli mosse, che l'avere sentito sotto Tarquinio acerbissima 2 2, pro, 1| pieno di guerre, un'altra ha sentito e goduto la pace; dalle Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 15 | se doppo tanti di che hai sentito allegri ed onorevoli, ti 4 con, 16 | o in pochi... non abbino sentito qualche intoppo della fortuna. 5 con, 16 | dico uno colpo, ma né anche sentito ne' maneggi tuoi cosa che 6 con, 18 | Considera quanto abbino sentito gli altri e quanto sia stato 7 con, 23 | considera le cose da..., avendo sentito dire che è olio e non acqua, 8 acc, 4 | che per tua colpa hanno sentito ingiustamente tanti altri; 9 acc, 5 | hanno in diversi luoghi sentito dire a tutto lo esercito 10 acc, 31 | contrario se non l'avessi prima sentito loro fautore; che doppo 11 def, 4 | cosa di che non avessi mai sentito parlare, e con resoluzione 12 def, 34 | Lombardia hanno tutti veduto e sentito queste cose. Vedete quello 13 def, 44 | Alessandro scrive, che arei sentito el romore de' soldati: sarebbono 14 def, 44 | che io provvedessi; non ho sentito alcuna di queste cose, ho 15 def, 46 | molte terre che avevano sentito questa fama, ci serrorono Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se2, 5 | esperienzia mostra, e io l'ho sentito da' miei servitori in me Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
17 23, 21 | alla impresa di Bologna, sentito che ebbono questo Vitellozzo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
18 1, 1, 2| salito, non aveva giammai sentito Italia tanta prosperità, 19 8, 6, 1| di dugento anni non avea sentito avversità pari a questa, 20 8, 9, 1| vota di abitatori, fusse sentito il romore: camminando innanzi 21 8, 9, 3| di Roano; e il marchese, sentito il romore, essendo fuggito 22 9, 12, 2| aveva, pochi innanzi, sentito con gravissimo dispiacere 23 9, 17, 1| contro a' quali Giampaolo, sentito il romore, si messe sopra 24 10, 10, 2| il ponte fatto ad Alberé, sentito l'approssimarsi de' franzesi 25 10, 16, 4| timorosi di ogni accidente, sentito il romore, attesono più 26 11, 15, 1| difficili. E già gli spagnuoli, sentito il movimento che si faceva, 27 12, 20, 1| franzese, e Teodoro da Triulzi, sentito che a Brescia venivano tremila 28 13, 5, 2| verso Pesero: i guasconi, sentito il tumulto, messisi in ordinanza, 29 13, 14, 3| Ma come fu sentito per il paese circostante 30 14, 5, 2| muraglia. Ma i franzesi, sentito lo strepito che si faceva 31 14, 6, 5| notte: onde i nocchieri, sentito il romore levato da' paesani, 32 14, 8, 3| Ottaviano Fregoso: il quale, sentito lo strepito, fattosi incontro 33 1, 13, 1| di dal fiume, avendo sentito che il re per opporsi loro 34 2, 5, 1| giovane e che mai aveva sentito altro che felicità. Perché 35 2, 8, 2| non avendo insino allora sentito del dominare altro che il 36 3, 5, 1| prestezza le guardie che non fu sentito strepito alcuno; perché, 37 3, 5, 1| Fabrizio Maramaus, il quale, sentito lo strepito, veniva verso 38 4, 11, 5| avendo dipoi Antonio de Leva sentito che il castellano con dumila 39 4, 11, 5| del castellano; le quali sentito il romore, uscite delle 40 5, 1, 9| da tre bande, non essendo sentito da i soldati, la prese di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License