Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 51 | peli e' segni; e bisogna promettere o con giuramento o con sicurtà
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 6, 1 | guerre, voi vi possiate promettere la vittoria, quanto mai
3 6, 1 | momento grandissimo. Né si può promettere la vittoria chi ha la giustizia
4 13, 2 | schiava, e non cominciato a promettere al re, insino in Francia,
5 14, 17 | serena, non solo non si può promettere che l'abbia a continuare,
6 15, 12 | potendo alcuno prudente promettere quello che depende da altri.
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se1, 87 | onorevole e da uomo, non promettere se non quanto vuoi attendere;
8 se1, 87 | fuggendo quanto si può el promettere precisamente.~ ~88.
9 se1, 107 | credere che Dio abbia a promettere che e' figliuoli del duca
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 4, 6 | sua, a quello si poteva promettere del papa, alla oportunità
11 17, 19 | torno, el re ci aveva a promettere la restituzione di Pisa,
12 20, 3 | per uscire delle loro mani promettere loro milletrecento ducati
13 29, 6 | el re lo lasciassi stare, promettere al re che se Pisa si riaveva
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 1, 5, 5| città si poteva in ogni caso promettere quanto conveniva alla osservanza
15 1, 15, 3| nella quale non si potevano promettere gli aiuti d'altri perché
16 2, 2, 4| tale ordine per il quale promettere ci possiamo che i savi abbino
17 2, 9, 5| esperienza delle cose, si poteva promettere che, combattendosi, avesse
18 3, 1, 2| proprio l'avevano indotto a promettere quello che non aveva in
19 3, 9, 3| portava al nome suo si poteva promettere della republica fiorentina
20 6, 2, 2| malvolentieri, a consentirvi e a promettere di dargli, per sicurtà d'
21 6, 11, 2| gli altri e larghissimo al promettere di concorrere alle spese,
22 8, 3, 2| ricevuti per lo stipendio, con promettere di compensargli in quello
23 9, 3, 5| contento finalmente Analt promettere loro la salute delle persone,
24 9, 8, 3| e recusando il bailo di promettere quel che non era in potestà
25 10, 9, 3| Colonna, che se la possa promettere assolutamente in termine
26 10, 15, 1| bene Cesare continuasse nel promettere di volere stare congiunto
27 11, 1, 3| cardinale furno costretti promettere in ricompenso della preda
28 13, 6, 2| avendo denari né modo di promettere loro remunerazione, essendo,
29 1, 1, 8| paese, furono costretti promettere loro le paghe di certi tempi,
30 1, 2, 1| Renzo da Ceri a Vinegia, a promettere questo medesimo e a dimostrare
31 1, 2, 2| chi è quello che possa promettere che, essendo il ducato di
32 1, 14, 2| indussono i fanti spagnuoli a promettere di seguitare un mese intero
33 2, 5, 5| ottenesse la liberazione, senza promettere de' suoi. La somma fu: offerirsi
34 2, 5, 5| e del ducato di Milano; promettere di farlo accompagnare con
35 2, 5, 5| dello imperio, che era come promettere di dargli in preda tutta
36 4, 14, 2| collegati preseno di lui, a promettere per bolle apostoliche di
37 4, 14, 3| essere sua intenzione di non promettere cosa alcuna agl'imperiali
38 5, 11, 2| diligenza e arte, e con promettere (ancora quello che aveva
39 5, 11, 2| appartenenti alla guerra, e promettere che passando Cesare in Italia
40 6, 2, 4| il quale continuava di promettere grandissimo soccorso recuperati
|