Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofica 1
filosoficamente 1
filosofo 2
finale 40
finalmente 425
finanze 1
fine 404
Frequenza    [«  »]
40 cognoscere
40 comandò
40 duemila
40 finale
40 fuggì
40 furore
40 insegne
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

finale

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 12, 11 | loro, avendo però avere la finale perfezione nel consiglio 2 23, 8 | provisione di danari, massime per finale conclusione, e così non Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 3, 12, 2| alcune terre del marchese del Finale, perché si era scoperto 4 3, 12, 5| dipoi nel marchesato del Finale per dare cagione all'esercito 5 3, 12, 5| prese nel marchesato del Finale. Ne' quali travagli il duca 6 6, 12, 2| pontefice, e il marchese del Finale mandato propriamente da 7 7, 6, 2| specialmente del cardinale dal Finale; il quale seguitando il 8 9, 6, 2| nipote del cardinale del Finale; per i quali presidi essendo 9 9, 10, 3| riprese senza ostacolo il Finale; e dipoi entrato nella terra 10 9, 14, 1| Bondino, e tra Cento e il Finale l'ecclesiastiche e le spagnuole; 11 9, 14, 2| ridotti ad alloggiare al Finale; e fu deliberato che, unite 12 9, 14, 2| ville vicine a tre miglia al Finale, per procedere dipoi secondo 13 9, 14, 2| pieno il paese intorno al Finale, non si poteva andarvi se 14 9, 15, 4| fanteria, e la cavalleria al Finale e per le ville vicine. Però, 15 9, 16, 1| campo che alloggiava al Finale, diminuito molto di fanti 16 9, 17, 1| inteso che a Massa presso al Finale alloggiava Giampaolo, Manfrone 17 10, 2, 1| Adriano e il cardinale del Finale apertamente affermavano 18 10, 9, 3| notizia che Fois venuto al Finale raccoglieva da ogni parte 19 10, 9, 3| continuamente moltiplicavano al Finale, e però ritornando il sospetto 20 10, 9, 4| bolognese, soggiornava ancora al Finale, attendendo a raccorre le 21 10, 9, 5| già il alla notte, dal Finale, la mattina seguente, non 22 10, 12, 1| Fois da Brescia, venne al Finale, ove poiché per alcuni 23 10, 12, 1| strade, l'aveva lasciate al Finale. Veniva medesimamente nell' 24 10, 14, 2| fratello del cardinale del Finale a' cardinali di Nantes e 25 10, 14, 2| confermava; e al cardinale del Finale, che dimorava in Francia, 26 10, 15, 1| venuti il cardinale del Finale e il vescovo di Tivoli senza 27 10, 16, 2| erano già pervenute al Finale, e ordinato che il cardinale 28 12, 9, 1| Monsanese di Monginevra e del Finale e, essendo pagati loro quarantamila 29 14, 5, 3| improviso il castello del Finale e quello di San Felice, 30 14, 6, 6| liberata Parma, occupato il Finale e San Felice non procedeva 31 14, 7 | genti del duca di Ferrara al Finale. ~ ~ 32 14, 7, 5| quali erano alloggiate al Finale; e benché fussino in luogo 33 14, 10, 3| degli uomini il Bondino e il Finale e la montagna di Modena 34 14, 11, 1| de' svizzeri ritirato al Finale, nondimeno essere pericolo 35 1, 1, 7| castella di San Felice e del Finale; quali, acquistate da lui 36 1, 4, 2| tremila fanti era venuto al Finale, lo ritenne quasi dal procedere 37 1, 9, 4| facilmente, pervennero al Finale: nel qual luogo intesa la 38 4, 4, 6| lasciato le genti andò al Finale ad abboccarsi col duca di 39 4, 6, 4| condotto a' tredici al Finale e poi a Corticella, avevano, 40 4, 8, 1| segretissimamente, insino al Finale, con l'autorità del duca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License