Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cognoscendole 1
cognoscendosi 1
cognoscerà 3
cognoscere 40
cognoscerebbe 3
cognoscergli 1
cognoscerlo 1
Frequenza    [«  »]
40 accadde
40 atti
40 carriaggi
40 cognoscere
40 comandò
40 duemila
40 finale
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cognoscere

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 2| tirannide non ha occhi da cognoscere quella gloria che si acquista Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 10 | bastarti el sapere tu e cognoscere che quelle colpe e peccati 3 con, 12 | alleggerimento che gli el cognoscere che non si può lamentare 4 con, 23 | quale se bene si è avuta a cognoscere ne' paesi forestieri ed 5 con, 26 | dove tu eri, l'hanno fatto cognoscere e credere pure troppo chiaramente. 6 con, 30 | e che hai veduto, potuto cognoscere quanta sia la varietà della 7 acc, 3 | la nostra libertà, ed el cognoscere che uno de' vivi fondamenti 8 acc, 6 | non possono errare per non cognoscere quanto importi questa condannazione; 9 acc, 35 | camere ed in pochi, ma si può cognoscere benissimo per gli effetti. 10 acc, 60 | basta l'avere sospetto, el cognoscere che lui abbia commodità, 11 def, 1 | nuova, una nuova forma di cognoscere la causa ed udire le parte 12 def, 5 | presuppongo, vi farò facilmente cognoscere che rimosso questo velo, 13 def, 13 | parso non potere fare meglio cognoscere che col pigliare una accusazione 14 def, 32 | governati lungamente mi potevano cognoscere, in tempo che nessuno poteva 15 def, 45 | questi giudici carico di cognoscere, né autorità di condannare Diario del viaggio in Spagna Capoverso
16 36 | dove chi è pel re non può cognoscere: a costoro concorrono tutti Discorsi politici Capitolo, Capoverso
17 12, 5 | temere; in che io non so cognoscere che non s'abbia a temere 18 14, 23 | Gli uomini che per non cognoscere le difficultà ed e' pericoli, 19 16, 1 | ogni diligenzia di fare cognoscere la verità; che è stato el 20 16, 8 | vi resta più? E se volete cognoscere che se alcuna ve ne resta Ricordi Capitolo, Capoverso
21 se1, 36 | ostendit; perché non solo fa cognoscere per el peso che s'ha, se 22 se1, 43 | perché sappiate vivere e cognoscere quello che le cose pesano, 23 se1, 78 | Se vuoi cognoscere quali sono e' pensieri de' 24 se2, 3 | tanto giudicio che sappino cognoscere gli uomini, o quando sono 25 se2, 10 | prudentissimo, ha potuto cognoscere che con la esperienzia si 26 se2, 80 | prudente; ma chi non lo sa cognoscere o usare la seconda volta 27 se2, 105 | desiderano, quelli per non cognoscere.~ ~106. 28 se2, 150 | uomini ingiuriati da voi el cognoscere che di quello negocio medesimo 29 se2, 165 | principe, uno padrone debba cognoscere meglio la natura de' sudditi 30 se2, 171 | medesima regola serve a fare cognoscere e' principi e le balestre. 31 se2, 183 | muove o la necessità o el cognoscere d'avere vantaggio molto 32 se2, 214 | comporta l'altro. Bisogna cognoscere l'uno l'altro e, ricordandosi 33 se2, 217 | piaceri, si truova in sapere cognoscere quando s'hanno a fare e' Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
34 1, 19 | Ferrando, che non gli lasciò cognoscere le occasione, furono tanto 35 5, 4 | quali gli otto non potessino cognoscere. E perché la fu ordinata 36 6, 1 | la libertà e lo imperio; cognoscere in quanto pericolo si mettessi 37 16, 4 | ruina, che non ebbe tempo di cognoscere non che di considerare la 38 28, 13 | e' l'avessino fatto per cognoscere la debolezza della Magna, 39 29, 12 | lucchesi che mostravano di cognoscere che Pisa eradebole e 40 30, 4 | era uno paragone da fare cognoscere meglio la liberalità e benefici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License