Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servio 3
serviranno 1
servircene 1
servire 39
servirebbe 5
servirebbono 2
servirgli 7
Frequenza    [«  »]
39 ritornarsene
39 riva
39 serezzana
39 servire
39 simulazione
39 sollecitamente
39 sospesi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

servire

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| nobili; ed a questo può servire lo esemplo di Roma dove, 2 1, 39, 1| opinione populare di non volere servire più quello magistrato; ma Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 3 | fare el debito e per volere servire fedelmente al tuo padrone 4 con, 38 | l'abito che ha preso di servire.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 14, 5 | presupposti che la Chiesa avessi a servire debitamente allo imperadore.~ Memorie di famiglia Capoverso
6 34 | perché el capitano desiderava servire Cosimo, e nondimeno male Scritti minori Capitolo, Capoverso
7 3, 6 | vivendo in servitù e vedendo servire la patria, seguire speranze 8 3, 8 | grandissimo vituperio ubidire, servire e stare sudditi, per iniquità Ricordi Capitolo, Capoverso
9 se1, 102 | spesso occasione che vi può servire e vi servirebbe, se col 10 se1, 131 | situato tra popoli usi a servire, a' quali non importa tanto 11 se2, 3 | principe, io parlo di chi ha a servire di cose grande, bisogna 12 se2, 29 | avuto a pigliare terre use a servire, le quali non hanno ostinazione 13 se2, 87 | cose nelle quali t'abbia a servire dello aiuto loro, a comparazione Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
14 22, 4 | uno soldato che andava a servire chi gli dava danari avessi 15 23, 5 | sostenuti e taglieggiati a servire di danari el commune, desideravano 16 26, 10 | instrumento non avessi a servire o per desiderio di occupare 17 28, 11 | intratenere lo imperadore e servire a dimostrazione e cerimonie, 18 28, 11 | arme, di che lo potavamo servire sanza indugio e spesa, tenendole 19 31, 10 | che non arebbono potuto servire francamente, come già solevano Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 1, 6, 2| co' quali fusse tenuto servire parimente l'uno e l'altro 21 1, 11, 3| facendo ciascuno a gara di servire meglio, così per lo istinto 22 1, 11, 3| stimolo estraordinario al bene servire; e i capitani, rarissime 23 3, 4, 3| uomini volere più tosto servire agli strani che cedere a' 24 3, 7, 1| andato volontariamente a servire Ferdinando con quattrocento 25 5, 4, 2| prima che avessino finito di servire lo stipendio ricevuto, il 26 6, 4, 3| tollerabile a quella regione il servire tutta insieme sotto un principe 27 7, 12, 1| viniziano, allegando non volere servire contro a Cesare in altro 28 8, 11, 5| suo, ma che tornassino a servire Massimiliano per fare qualunque 29 10, 4, 1| le delicatezze; ma a chi servire i romani? a persone oziose 30 10, 4, 4| importune e dalla necessità di servire a Cesare; né faceva difficoltà 31 12, 6, 3| Francia fusse obligato a servire il re d'Inghilterra, in 32 12, 6, 3| e quel re fusse tenuto a servire lui di diecimila fanti, 33 13, 14, 2| della Mirandola) poterlo servire di quelle genti insino non 34 14, 1, 1| ma disposti solamente a servire come soldati chi gli pagasse, 35 1, 14, 2| cui quanto desiderassino servire, non dovere mai avere maggiore 36 3, 13, 1| ecclesiastica; potessino liberamente servire Cesare contro a ciascuno 37 4, 17, 2| e le forze che avevano a servire a lui, per la difesa del 38 5, 12, 4| né potessino per tre mesi servire contro al pontefice o contro 39 5, 14, 1| godesse i suoi beni, potesse servire i fiorentini come soldato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License