Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 2, 3 | perché per la memoria delle antiche fazioni ed inclinazioni
2 10, 3 | per lo odio e controversie antiche che la casa di Austria e
3 14, 31 | legge infiniti nelle istorie antiche, re e principi grandi che
4 15, 6 | giustamente sospettare. Prima le antiche e generale: che la potenzia
Memorie di famiglia
Capoverso 5 84 | legge nuove e rinnovare le antiche apartenente a' costumi,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 1, 18 | Rinieri, pretendendo per le antiche differenzie fra gli angioini
7 9, 7 | distese in modo oltra alle antiche sue in quello di Pisa che
8 13, 3 | quali, per la vicinità e le antiche controversie, ogni augumento
9 20, 7 | altra famiglia, sendo per le antiche sedizione delle città di
10 30, 7 | che lo odio ed inimicizie antiche co' Medici, si fussi riconciliato
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 3, 2| appartenersi a loro per l'antiche ragioni del testamento di
12 1, 3, 3| di Napoli, il quale per l'antiche ragioni degli Angioini appartenersegli
13 1, 5, 1| tempi, parte per scritture antiche ritrovate di nuovo parte
14 1, 5, 2| seco gravissime cagioni, antiche e nuove, di inimicizia,
15 1, 6, 4| erano piene tutte le memorie antiche e moderne, la contumacia
16 1, 18, 1| in modo che le reliquie antiche della fazione angioina,
17 2, 2, 5| coloro che per le leggi antiche della città erano abili
18 2, 5, 5| Colonnesi, i quali per l'antiche emulazioni e diversità delle
19 3, 11, 4| moglie, nondimeno, come nell'antiche e gravi inimicizie è difficile
20 4, 2, 5| tutto che a' genovesi, per l'antiche inimicizie, fusse molesto
21 4, 12, 2| spesso nelle cose tanto antiche la oscurità) tutto quello
22 4, 12, 3| riconoscere in Roma e altrove le antiche ragioni dello imperio, come
23 4, 12, 4| volere reintegrarla nelle sue antiche giurisdizioni, ma con intenzione
24 5, 1, 1| ridestandosi nell'animo suo l'antiche emulazioni e la memoria
25 5, 6, 3| e Mutrone, come cose per antiche ragioni appartenenti a quella
26 5, 11, 7| confermassinsi a' collegati l'antiche condotte, con obligazione
27 5, 14, 1| esserne tenuti per le leghe antiche che erano tra loro, anteriori
28 6, 1, 1| detto monte era di mura antiche fondate quasi sopra terra;
29 6, 5, 5| deposta la memoria delle antiche contenzioni che avevano
30 6, 12, 1| parte continuava le pratiche antiche col re de' romani e con
31 7, 2, 2| recuperare le appartenenze antiche dello stato di Milano e
32 7, 5, 1| ancora le reliquie delle antiche contenzioni de' guelfi e
33 7, 7, 3| recuperare in Italia le antiche ragioni dello imperio, state
34 7, 8, 3| o emulazione o ingiurie antiche o causa di sospetto, si
35 7, 9, 1| sì per l'altre cagioni antiche e specialmente per l'avere
36 7, 9, 1| talvolta la memoria delle antiche controversie tra i pontefici
37 7, 10, 4| perché per la memoria delle antiche fazioni e inclinazioni d'
38 8, 1, 3| pontefice, acceso oltre all'antiche cagioni da nuove indegnazioni;
39 8, 5, 4| bisdomino, magistrato che per antiche convenzioni, per rendere
40 8, 7, 4| la memoria delle offese antiche, avea fatto ardere uno libro
41 9, 1, 1| memoria delle inimicizie antiche tra quegli regni, dimostrando
42 9, 5, 2| secondo il consueto dell'antiche investiture, gli fece quel
43 9, 16, 5| risuscitata la memoria delle antiche, pareva che dovesse temere
44 10, 4, 4| rinnovare con le condizioni antiche la confederazione. ~ ~
45 10, 8, 3| diecimila ducati) alle pensioni antiche, e così ricusando per minimo
46 10, 11, 2| essendo, per la memoria delle antiche guerre, spaventoso a' popoli
47 10, 14, 2| censure e reintegrato nelle antiche ragioni e privilegi suoi,
48 10, 16, 1| mandato a scusarsi che per l'antiche leghe che aveano co' cantoni
49 11, 2, 3| le dependenze fresche e antiche, la medesima affezione.
50 11, 15, 1| piccolo a comparazione dell'antiche forze e potenza loro, insultare
51 12, 3, 1| arciduca pretendeva per antiche ragioni, e il re di Inghilterra
52 12, 3, 3| sue: benché alle querele antiche fusse aggiunta nuova querela,
53 12, 10, 1| appartenente a sé non solo per le antiche ragioni de' duchi di Orliens
54 12, 18, 1| valore e non secondo le tasse antiche, le quali erano molto minori:
55 12, 18, 2| riconfermò loro le pensioni antiche, promesse pagare in certi
56 12, 19, 3| interpretato che le costituzioni antiche di quel reame escludenti
57 13, 6, 2| moderni o nelle istorie antiche, memoria di principe o di
58 13, 12, 2| avendo stati né aderenze antiche in Germania non potevano
59 13, 13, 2| fatta secondo la forma delle antiche investiture, gli era proibito
60 14, 1, 5| momento alcuno le ragioni antiche de' duchi di Orliens, per
61 1, 2, 3| si leggono nelle istorie antiche infiniti esempli, nelle
62 1, 2, 4| otto anni, per conto di antiche differenze e concordia fatta
63 1, 3, 5| suscitate certe ragioni antiche, gli dimandava nel parlamento
64 2, 5, 5| eseguirlo, non comportando l'antiche costituzioni di Francia
65 2, 14, 3| in mano a' fratelli, ma antiche e gravissime inimicizie
66 2, 15, 3| occasione, potrebbeno più le antiche emulazioni e passioni tra
67 4, 1, 3| duca del Loreno, che per l'antiche ragioni del re Renato pretendeva
68 4, 12, 3| d'Urbino, oltre alle sue antiche difficoltà, era in grandissimo
69 6, 6, 1| ubbidienza; il concilio, per l'antiche cagioni, gli era molestissimo;
|