grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| falsamente. Ma questi sdegni particulari non fanno mai disordine
2 1, 47 | ingannino ne' generali, nei particulari non s'ingannono.~ ~
3 1, 47, 1| ingannano ne' generali che ne' particulari, si può dire in uno altro
4 1, 47, 1| maraviglia che chi non sapeva e' particulari delle cose, muti sentenzia
5 2, 24, 3| E per venire a' particulari secondo l'ordine del Discorso,
6 2, 24, 3| el popolo né gli inimici particulari, vedendo el principe sicuro
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 acc, 60 | Gli altri delitti sono particulari, questo universale; negli
8 def, 12 | certo, ha chiarezza, ha particulari de' modi e de' tempi; vedesi
9 def, 18 | che abbino a dire tanti particulari, che la cosa quasi da se
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 10 38 | non vi si vede edifici particulari molto notabili né molto
11 45 | inimicizie tra gentiluomini particulari, che si tirano dietro la
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 12 4, 14 | Napoli e delli interessi sua particulari.~
13 12, 6 | che ha notizia di infiniti particulari che non so io, lo può giudicare
14 14, 4 | in sugli andamenti suoi particulari, ed in sugli appetiti universali
15 14, 19 | accaduto combattere italiani particulari con spagnuoli, e che hanno
16 15, 8 | queste ragione altre più particulari e più fresche; perché se
17 15, 17 | lungo discorrere tutti e' particulari, e perché la cosa è sì fresca
18 16, 3 | Sarebbe lungo narrare tutti e' particulari; ma con che colore, con
Ricordi
Capitolo, Capoverso 19 se1, 35 | in su' libri; ma e' casi particulari, che per avere diversa ragione
20 se1, 68 | potendo in tutti e' casi particulari per la diversità delle circumstanzie
21 se1, 71 | bene, e aggiungere a certi particulari sanza la esperienzia che
22 se1, 171 | chi non sa bene tutti e' particulari, perché spesso una circumstanzia,
23 se1, 171 | peggio, intesi che ha e' particulari; perché chi non ha el cervello
24 se1, 171 | passione, intendendo molti particulari, facilmente si confonde
25 se2, 2 | agli imbasciadori suoi sì particulari che l'indirizzino in tutti
26 se2, 2 | l'indirizzino in tutti e' particulari, se non in quanto la discrezione
27 se2, 23 | giudìci loro, massime ne' particulari delle cose, perché ne' generali
28 se2, 71 | medesimo nelle cose private e particulari, ma molto più in queste
29 se2, 111 | regole generali tutti e' casi particulari, spesso e' casi non si truovano
30 se2, 155 | chi non sa bene tutti e' particulari non può giudicare bene;
31 se2, 155 | gli sono mostri tutti e' particulari; perché in sul generale
32 se2, 155 | risoluzione, ma come ode tutti e' particulari, si confonde.~ ~156.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 33 8, 5 | Serezzana ed altri desideri particulari de' fiorentini non si parlò,
34 12, 11 | disordini che fussino ne' casi particulari col tempo si conoscerebbono
35 13, 12 | Disse ancora molti altri particulari, e circa alle persecuzione
36 17, 5 | Regolo uno fatto di arme, e' particulari del quale non narro perché
37 23, 1 | essere uno o più uomini particulari che vegghiassino fermamente
38 29, 10 | ma recava danno a alcuni particulari cittadini nostri; e nondimeno
39 29, 13 | E venendosi a' particulari, e' lucchesi mostravano
|