Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 14, 1| da' Pullari di chi era lo officio, non aveva a attendere a
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 5 | cognosca, ma per fare lo officio dell'amico almeno con la
3 acc, 25 | di prima; e nondimeno è officio di dua mesi preso da noi
4 acc, 30 | procederei da accusatore, lo officio del quale è non solo accrescere
5 acc, 73 | fuora; più conservava lo officio suo, più la sua autorità
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 1, 8 | abbiamo a avere guerra, ed è officio di savi non si lasciare
7 2, 1 | onorevoli senatori, essere officio vostro e di tutti e' governatori
8 6, 4 | maggiori utili, tanto più parrà officio di animo generoso e savio
9 6, 4 | età che voi siate, fare officio di vecchio savio, che di
10 8, 2 | essere falsissima, così è officio nostro governarci di sorte,
11 9, 1 | la opinione sua; perché è officio di ognuno di voi dire largamente
12 13, 27 | contro allo stimulo. E però è officio di prudenzia non volere
13 15, 3 | credo che ordinariamente sia officio di ciascuno principe essere
14 15, 3 | più e maggiori mali; e l'officio d'ogni principe è astenersi
15 15, 4 | poco consideratore dello officio suo. Dico ancora che se
16 15, 6 | temporale che non ricerca l'officio loro, ed e' prìncipi seculari,
17 15, 14 | perché io credo che sia officio d'ogni buono e prudente
Ricordi
Capitolo, Capoverso 18 se1, 94 | tiranno, faccendo quello che è officio de' privati e non suo; e
19 se1, 94 | intromettendosi in quello che è officio solum del principe.~ ~95.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 20 8, 4 | avendo el papa contro allo officio suo suscitato nuova guerra,
21 16, 9 | l'onore della città usare officio di bargello; e però ultimamente
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 22 6, 14, 3| sforzandosi l'Alviano, che facendo officio non manco di soldato che
23 7, 13, 1| stati ricercati, questo officio: maravigliarsi sopra modo
24 10, 4, 4| sotto specie di amichevole officio e dipoi con parole più efficaci,
25 10, 6, 3| impresa di Bologna; ma niuno officio niuno ossequio è bastato
26 10, 7, 5| non si moverebbono: simile officio, e per simili cagioni, faceva
27 10, 14, 1| Severino che voleva fare l'officio di legato e di capitano,
28 11, 8, 1| rettamente, giudicano che sia più officio de' pontefici aggiugnere,
29 11, 10, 1| non per altro che per l'officio pontificale, gli aveva scritto
30 12, 9, 1| natura né conveniente allo officio di uno pontefice favorire
31 12, 16, 1| intrattenere con questo officio, o con la maniera sua efficacissima
32 13, 5, 1| prontezza che apparteneva all'officio e all'onore suo, non abbandonò
33 13, 9, 3| imputato di mancare allo officio pontificale, Lione, tentati
34 13, 15, 1| molte cose con poca maestà l'officio pontificale, donò a Maddalena
35 13, 15, 3| Martino Luther sospeselo dallo officio del predicare, e dipoi per
36 1, 6, 1| secretissimamente gli promesse l'officio della vicecancelleria che
37 2, 4, 1| che per lui facesse buono officio con Cesare, gli domandò
38 2, 5, 2| generosità, quanto sia più officio di Cesare il perdonare e
39 4, 15, 3| come pareva convenire allo officio pontificale, e di uno pontefice
|