Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 10, 5 | che ha da temere che per interrompere e' suoi disegni, non si
2 11, 9 | grandezza sua, la quale non può interrompere più sicuramente che col
3 15, 5 | restato ostacolo che potessi interrompere el corso delle sue vittorie;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 3, 11 | solo per pensare modi da interrompere questa unione; e feciono
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 3, 1| pericolosi alle cose sue, per interrompere, e per tirare a sé tanto
6 1, 5, 4| potessino questa impresa interrompere. ~
7 3, 2, 1| lega. I quali, a fine di interrompere l'acquisto di Pisa e di
8 3, 4, 3| città, se non per altro, per interrompere che i pisani non si dessino
9 3, 8, 2| desiderava sommamente di interrompere questa cosa, confortò Cesare
10 4, 7, 1| Casentino. Il quale per interrompere, Pagolo Vitelli, lasciato
11 5, 3, 1| perché i popoli suoi, per non interrompere il commercio delle mercatanzie,
12 5, 6, 2| si fussino affaticati per interrompere la pace tra Cesare e lui.
13 6, 5, 5| non essere sufficienti a interrompere la sua elezione, giudicorono
14 6, 12, 1| avere effetto, per non le interrompere con la pratica incerta de'
15 6, 13, 4| che facilmente si potesse interrompere che i fiorentini non dessino
16 6, 14, 2| quiete d'Italia, o per non interrompere le pratiche della pace cominciate
17 7, 7, 2| elezione) ma principalmente per interrompere questi consigli scelerati
18 7, 8, 5| prima data intenzione, per interrompere che il premio non fusse
19 8, 3, 2| ingegnorono quanto potettono di interrompere tanta unione, pentitisi
20 8, 8, 1| possibile diligenza per interrompere, si conchiuse. E nondimeno
21 9, 12, 2| di questo consiglio, per interrompere con la impresa della Mirandola
22 9, 15, 2| casa di Francia, e per non interrompere a lui la guerra destinata
23 10, 8, 5| lo stato ecclesiastico e interrompere le vettovaglie e l'altre
24 10, 12, 2| non con molta difficoltà interrompere loro le vettovaglie, né
25 11, 2, 5| viceré, né diligenza di interrompere le proposte de' Medici.
26 11, 7, 3| di nuocere, o almeno per interrompere quel che si sapeva trattarsi
27 13, 6, 3| fatto molti provedimenti per interrompere i progressi loro. Perché
28 1, 5, 2| si faceva diligenza per interrompere le vettovaglie agli inimici,
29 1, 5, 4| non potersi in alcuno modo interrompere se non si persuadeva a'
30 1, 5, 6| dannando i capitani di Cesare l'interrompere colla tregua la speranza
31 1, 7, 4| di passare il Tesino, per interrompere che da quella parte non
32 2, 14, 1| che e' fusse necessario interrompere la lega che si trattava
33 2, 14, 3| accrescerà, e in cambio di interrompere questa unione saremo il
34 4, 2, 2| cosa, egli, non volendo interrompere la speranza grande che avevano
35 4, 14, 3| altra cagione che potesse interrompere, la notte dinanzi, uscito
36 4, 16, 3| di molto pregiudizio lo interrompere il commercio de' suoi mercatanti
37 5, 4, 1| come si credeva che, per interrompere l'acquisto di Sicilia, avesse
38 5, 8, 2| pontefice, volendo per indiretto interrompere questa condotta, proibì
39 6, 6, 1| di quello stato, sì per interrompere la pratica del parentado
|