Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravissima 31
gravissimamente 7
gravissime 48
gravissimi 39
gravissimo 61
gravità 28
gravose 1
Frequenza    [«  »]
39 errore
39 esservi
39 fiumi
39 gravissimi
39 infinita
39 instrumenti
39 intendendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gravissimi

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 4| ripigliando per peccati gravissimi etiam quelli che paino leggieri; Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 4 | fussi maculato da peccati gravissimi, o se per el contrario e' Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 4, 19 | pesi assai e lo tenga in gravissimi pensieri, perché lui solo 4 10, 2 | è altre volte uscita di gravissimi frangenti, e non abbiamo 5 16, 1 | sopporta, e de' pericoli gravissimi in che al presente si truova, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 3, 1| partorire da altra parte danni gravissimi. Imperocché la vendita di 7 1, 3, 1| accennandogli che altrimenti gravissimi scandoli da questo lieve 8 1, 4, 1| molte vittorie ottenute con gravissimi pericoli chiamato benavventurato, 9 1, 4, 2| potere risultare a Lodovico gravissimi danni senza speranza di 10 1, 5, 1| grandissima, intrinsecamente gravissimi pensieri lo tormentavano, 11 1, 9, 2| proponendogli innanzi agli occhi con gravissimi stimoli la infamia la quale 12 1, 19, 3| mettere la patria comune in gravissimi pericoli, sono più tosto 13 2, 2, 2| eserciti forestieri, è tutta in gravissimi pericoli. Rare volte, e 14 2, 6, 1| mettere lo stato suo in gravissimi pericoli; perché per la 15 4, 6, 2| si continua incorriamo in gravissimi disordini e pericoli, se 16 4, 12, 3| impoveriti e caduti in gravissimi disordini per l'assenza 17 5, 12, 1| di cose memorabili e di gravissimi accidenti; al quale dette 18 6, 16, 2| fratelli poi seguitorono gravissimi scandoli. Così si terminò 19 8, 1, 4| affermava con giuramenti gravissimi il cardinale di Roano, volere 20 8, 7, 4| loro imperio, e di molti gravissimi casi che seguitorono poi, 21 8, 14, 2| sospetto che, per i danni gravissimi, o non si estenuasse troppo 22 8, 16, 2| armi erano angustiati da gravissimi pensieri gli animi de' prìncipi, 23 9, 10, 1| facevano nel ferrarese gravissimi danni: non mancando nel 24 9, 16, 5| gli altri non producesse gravissimi pericoli contro a sé, rimanendo 25 10, 1, 4| di Italia cadrebbeno in gravissimi pericoli. ~ ~ 26 10, 5, 2| cagione principale de' mali gravissimi di quella città. Da questi 27 10, 7, 3| all'esercito; perché con gravissimi comandamenti costrinse il 28 10, 16, 1| apertamente alle cose del re gravissimi pericoli; perché i svizzeri 29 12, 9, 2| lo imperio suo ridotto in gravissimi pericoli. Nondimeno morì 30 12, 22, 2| mantovano, distruggeva con gravissimi danni quel paese, dalla 31 13, 9, 3| continuamente sottoposta a gravissimi pericoli se con gli animi 32 13, 16, 1| rigorosamente confessò molti gravissimi delitti, sì per cose attenenti 33 13, 16, 4| procedendo con fare per tutto gravissimi danni verso lo stato della 34 2, 9, 1| re di Francia, pieno di gravissimi dispiaceri, poiché invano 35 3, 7, 1| cominciorono a scorrere con gravissimi danni per tutto il paese 36 3, 8, 4| costanza sostenemmo due gravissimi assedi, sottomettendo volontariamente 37 4, 7, 1| non si fusse proveduto, gravissimi effetti, dette impedimento 38 4, 7, 3| fu nondimeno origine di gravissimi disordini; e forse si può 39 4, 17, 3| vi feciono per molti gravissimi danni. Restò Roma spogliata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License