Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 3| plebe, crederrò sia manco errore farlo di nobili; perché
2 1, 8, 1| ne è autore ed anche per errore, come si può provedere che
3 1, 24, 1| quanto perché non paressi errore amazzare una sorella che
4 1, 29, 6| bene questo essere minore errore, lo astenersi qualche volta
5 1, 40, 1| persuado che el principale errore che facessi Appio ed e'
6 1, 49, 1| rimedio alcuno. Fu anche errore che in potestà de' dua censori
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 7 con, 3 | questi romori, causati da errore o da malignità, s'abbino
8 con, 19 | malignità; ma essendo stato errore di giudicio, el quale in
9 con, 21 | parte innocente e sanza errore, ti debbi anche ragionevolmente
10 con, 37 | consiglio tuo, se fussi stato errore sarebbe stato di giudicio
11 def, 6 | me; così in potestà dello errore e della ignoranzia credere
12 def, 43 | giudici o per paura o per errore non mi udissino; hai pensato
13 def, 54 | che o per passione o per errore n'hanno avuto malo animo
14 def, 56 | quali arei fatto questo errore. Ma sono cose tanto frivole
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 15 16, 2 | poi sempre nel medesimo errore, sforzando a vendere e'
Ricordi
Capitolo, Capoverso 16 se2, 6 | È grande errore parlare delle cose del mondo
17 se2, 106 | usarlo, né se cadrò nello errore quasi commune di presummere
18 se2, 126 | fare questo, in modo che è errore lo occuparsi troppo in limbiccarle,
19 se2, 137 | le attribuiscono a quello errore che gli ha prodotti; e così
20 se2, 137 | governare, perseverano nello errore, o di fare loro quello che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 21 15, 5 | voluto dimostrare al papa lo errore suo d'avere scomunicato
22 15, 20 | nondimeno fu sì piccolo lo errore suo, che a ogni modo sarebbe
23 15, 20 | tanta che, aggiunta allo errore piccolo, lo facessi assolvere.~
24 22, 10 | savi, quanto fussi stato lo errore di Piero Soderini in avere
25 25, 7 | Fecesi di poi un altro errore molto maggiore; perché sendo
26 30, 1 | cacciato meritamente per lo errore di avere voluto negare el
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 27 3, 13, 5| avere rivelata: il quale errore, che per sé è punito in
28 5, 15, 3| arme avevano percosso per errore nella fanteria propria,
29 9, 3, 2| patito, poiché, più per errore e stoltizia degli uomini
30 9, 3, 2| merita d'essere chiamata lo errore di quella notte, nella quale,
31 9, 3, 2| nati dal timore e dallo errore da quegli peccati che sono
32 11, 14, 3| campo che, perseverando nell'errore, essere cagione che ne risultasse
33 12, 15, 7| chi per passione chi per errore. Affermorono alcuni essere
34 13, 3, 5| ferocia e virtù) che per errore si pigliasse la via più
35 14, 9, 3| impedito, dal timore e dallo errore delle tenebre, di discernere
36 2, 14, 1| sedotto, se aveva fatto errore alcuno, dai consigli di
37 2, 14, 5| essendo l'uno e l'altro errore gravissimo, è più dannabile,
38 3, 2, 2| la prudenza de' franzesi: errore, nel quale certamente spesso
39 3, 6, 3| prudenza ricorreggere l'errore fatto che perseverarvi dentro;
|