Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 8, 10, 4| Rosso e Federigo Gonzaga da Bozzole con dugento cavalli leggieri
2 8, 16, 1| Carlo Baglione, Federigo da Bozzole e Sacramoro Visconte, assaltati
3 10, 12, 3| ancora ferito Federigo da Bozzole ma leggiermente. ~ ~
4 10, 13, 2| italiani guidati da Federico da Bozzole e da... degli Scotti, nel
5 10, 13, 6| in potestà di Federico da Bozzole fu da lui presentato al
6 10, 16, 3| consentire che Federigo da Bozzole e certi altri capitani italiani
7 11, 5, 5| d'Alfonso e Federigo da Bozzole suo feudatario. Da altra
8 11, 11, 1| lui Federigo Gonzaga da Bozzole, usciti di Verona con secento
9 13, 8, 3| spagnuoli, ferito Federico da Bozzole e Francesco Maria di uno
10 13, 8, 4| accompagnato da Federico da Bozzole e cento cavalli e secento
11 13, 14, 2| intendere a Federigo da Bozzole (con l'aiuto di chi si manteneva
12 14, 2, 1| fuorusciti, Federico da Bozzole, pervenutogli all'orecchie,
13 14, 2, 2| miglio, veniva Federigo da Bozzole con mille fanti; e avendo,
14 14, 2, 2| del reggiano Federico da Bozzole che veniva innanzi con mille
15 14, 4, 1| era capitano Federico da Bozzole. Sentivasi oltre a questo
16 14, 4, 3| rinchiuso lo Scudo, Federico da Bozzole e tanti altri capitani.
17 14, 5, 2| alcuni dì prima Federico da Bozzole, il quale andando intorno
18 14, 7, 4| castello di Lodovico da Bozzole, con intenzione di non si
19 14, 9, 4| ordinato che Federigo da Bozzole abbandonasse Parma. E gli
20 14, 9, 4| espedì subito a Federigo da Bozzole che non abbandonasse Parma.
21 14, 10, 4| massime a questo Federigo da Bozzole, il quale per avere notizia
22 14, 10, 4| il primo dì Federigo da Bozzole con tremila fanti e alcuni
23 14, 14, 1| unirsi con lui Federigo da Bozzole con quattrocento lancie
24 14, 14, 4| Buonavalle e Federigo da Bozzole, perché i capitani cesarei
25 1, 2, 4| di Francia, e Federico da Bozzole, gli oratori cesareo e inghilesi,
26 1, 5, 1| Baiardo e con lui Federico da Bozzole con trecento lancie e ottomila
27 1, 7, 4| fame e avendo Federigo da Bozzole, che era in Lodi, tentato
28 1, 7, 6| messe in fuga; e Federico da Bozzole andato da Lodi ad assaltare
29 1, 8, 1| congiugnersi con Federico da Bozzole col quale erano molti fanti
30 1, 9, 3| Renzo da Ceri e Federigo da Bozzole, capitani del re, perché
31 1, 14, 5| fratello di Federico da Bozzole con [du]cento cavalli e [
32 1, 15, 3| Galeazzo Visconte, Federigo da Bozzole, Bernabò Visconte, Guidanes
33 1, 15, 3| prigioni San Polo e Federigo da Bozzole, condotti nel castello di
34 3, 11, 2| aveva battuto Federigo da Bozzole: e nel tempo medesimo faceva
35 4, 7, 1| come affermava Federico da Bozzole autore di questo consiglio.
36 4, 7, 2| inverso loro Federigo da Bozzole, immaginandosi quel che
37 4, 9, 1| consiglio di Federigo da Bozzole, si spinse il marchese di
38 4, 12, 4| i capitani, Federigo da Bozzole a fargli intendere che,
39 4, 15, 3| di Saluzzo, Federigo da Bozzole (il quale pochi dì poi morì
|