Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscendosene 1
uscendosi 1
usci 2
uscì 38
uscinne 2
uscio 4
uscirà 1
Frequenza    [«  »]
38 stimato
38 stretti
38 universalmente
38 uscì
38 veneto
37 addosso
37 agnolo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscì

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 28 | della patria nostra non uscì cittadino più onorato di 2 acc, 21 | forse qualche età, che non uscì di Firenze cittadino che 3 acc, 46 | capitulazione per la quale lui si uscì dal suo stato, io vorrei Memorie di famiglia Capoverso
4 75 | Napoli, e che el conte Iacopo uscì de' terreni loro, che non Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 7, 9 | E sopravenendo la state, uscì alla campagna el duca di 6 11, 11 | cardinale in abito di frate si uscì sconosciuto di Firenze; 7 12, 1 | schifarlo. Era Piero, quando uscì di Firenze, fuggito a Bologna, 8 18, 10 | e così per colpa sua gli uscì di mano uno instrumento 9 18, 22 | cosa ridicula che, come gli uscì di palagio, fu notificato 10 23, 17 | riordinazione della città, uscì la signoria, la quale avendo 11 23, 17 | allegrezza e speranza; e però uscì meritamente con somma commendazione, 12 27, 9 | sdegno contro a' viniziani, uscì della via diritta per non Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 17, 2| magnanimamente rifiutato, uscì di Roma per la porta di 14 2, 10, 2| il dinanzi, l'audacia, uscì fuora della città con quasi 15 4, 3, 1| di cavalli che di fanti, uscì alla campagna sotto il nuovo 16 6, 9, 4| contiene che in tutta la terra uscì il suono loro e ne' confini 17 6, 10, 3| vecchio d'Aragona, subito che uscì della camera fu per comandamento 18 6, 13, 3| dimostravano, accadde che uscì di Cascina, nella qual terra 19 6, 13, 3| di venire ad assaltargli. Uscì, ricevuto avviso della preda 20 7, 5, 1| sicura nella patria, se n'uscì fuora. Ritornò di Francia 21 7, 8, 4| capitano, perché dipoi non uscì mai de' reami di Spagna, 22 7, 12, 1| foderi carichi di provisioni, uscì la notte seguente, poco 23 7, 12, 1| Vicenza. E nel medesimo tempo uscì verso Roveré il marchese 24 8, 9, 1| erano a quella guardia, uscì in piazza, e 'l medesimo 25 8, 11, 3| e fertilissimo contado. Uscì ancora fuora di Padova in 26 9, 6, 2| vantaggio grande assaltata. Uscì del porto di Genova, dopo 27 9, 17, 3| guardia; e poco dopo lui uscì della cittadella Ottaviano 28 1, 10, 1| vettovaglie in castello, si uscì della città. Andava e il 29 1, 10, 1| l'avanguardia franzese, uscì per la porta Romana alla 30 1, 15, 3| pensando andassino a Mirabello, uscì degli alloggiamenti e venne 31 3, 6, 3| perché degli imperiali non uscì alcuno fuora de' ripari 32 3, 14, 2| quegli di Milano, co' quali uscì Borbone in persona. Ed era 33 4, 13, 6| Belgioioso, aperta la porta, uscì fuora ad arrendersi a' franzesi, 34 4, 17, 3| liberazione del pontefice, uscì di Roma il decimosettimo 35 4, 17, 4| benché si pativa di macinato. Uscì dipoi, a dodici di marzo, 36 5, 4, 6| Navarra ammalati. E Maramaus uscì fuora con quattrocento fanti 37 5, 10, 3| ricuperò Novara, e dipoi uscì fuora con le genti a predare 38 5, 10, 3| partita dell'antiguardia, uscì di notte di Milano con la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License