Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 1 | tutta Italia cognosciuto e stimato tanto, che tanto non credo
2 con, 30 | cioè el desiderio di essere stimato ed onorato dagli uomini,
3 con, 38 | questa ambizione di essere stimato ed onorato, e di essere
4 acc, 33 | abbia tenuto più conto e stimato più quello favore e grandezza
5 acc, 33 | della conscienzia) che non stimato ed apprezzato quegli onori
6 acc, 50 | per non essere curato e stimato produsse si pestiferi frutti,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 12, 7 | dominare el mondo ed essere stimato ed ambito da grandissimi
8 15, 10 | discrezione aveva manco stimato tante ragione che erano
Memorie di famiglia
Capoverso 9 107 | Dietisalvi che era là molto stimato, el quale andò loro a dolersi
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 10 3, 6 | sempre con grande animo stimato poco el giudicio della moltitudine,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 agg, 174 | fare quello che debbe, ne è stimato manco; e a chi manca la
12 se2, 26 | pare meritare di essere stimato assai, e però si sdegna
13 se2, 69 | prezzo in una età è spesso stimato manco nell'altra.~ ~70.
14 se2, 96 | più che non merita essere stimato; savio chiamerò quello che
15 se2, 100 | perché così, se sei uomo stimato, godi anche tu della sua
16 se2, 204 | e che al vivere d'oggi è stimato più uno ricco che uno buono;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 17 1, 1 | che nessuno l'arebbe mai stimato. Rimase el governo più tosto
18 14, 2 | consiglio nulla, ma pure sendo stimato assai per la riputazione
19 18, 18 | credere che Pagolo l'avessi stimato, vedendolo in tanto pericolo
20 19, 6 | e per molte qualità era stimato assai si propose in consiglio
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 1, 5, 4| concorsono, e non meno dall'avere stimato più il regnare che l'osservanza
22 1, 6, 5| Cosimo de' Medici, stato stimato nell'età sua uno de' più
23 1, 9, 2| trionfi, tra l'essere o il più stimato re o il più dispregiato
24 1, 16, 4| grande, e in Firenze molto stimato per queste qualità, e per
25 2, 2, 1| cittadino savio e molto stimato, parlò, secondo che si dice,
26 2, 5, 2| Mompensieri, capitano più stimato per la grandezza sua e per
27 2, 8, 1| giovane, nel quale, per essere stimato animoso e cupido di gloria,
28 3, 15, 2| sì salutare opera, avere stimato molto più che 'l conseguire
29 5, 13, 1| troppo innanzi, Grugnì, uomo stimato assai da loro e che guidava
30 6, 5, 2| fratello e, quel che da lui era stimato molto, a concedergli, finita
31 6, 7, 2| difficile quel che da tutti era stimato dovere essere più facile:
32 9, 4, 1| più presto che non si era stimato l'acquisto di Lignago. Né
33 9, 7, 3| franzesi da quel pericolo, non stimato poco da loro: ancora che
34 9, 8, 2| Zitolo colonnello molto stimato di fanti, e preso Maldonato
35 11, 8, 3| liberalità e benignità; stimato casto e di integerrimi costumi;
36 13, 1, 1| esercito adunque, da essere stimato per la virtù molto più che
37 14, 14, 2| mondo quanto poco fusse stimato la virtù e la fede loro:
38 1, 3, 5| essendo il maggiore e più stimato signore di tutto il regno
|