Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 45 | io non ho rubato, ho pure recuperato quello antico buono nome,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 8, 6 | non abbiamo da temere che recuperato lo stato di Milano ritornino
Memorie di famiglia
Capoverso 3 73 | degli Albizzi; ed avendo recuperato Bolgheri, Guardistallo e
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 23, 17 | rassicurata la città di Pistoia, recuperato Arezzo e ciò che si era
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 4, 2| con somma facilità arete recuperato al sangue vostro uno regno,
6 1, 5, 2| guerra continuata dieci anni, recuperato al nome di Cristo il reame
7 2, 5, 2| regno di Napoli, Reggio recuperato nuovamente; e nella medesima
8 2, 10, 4| passorono, quasi subito che ebbe recuperato Napoli, agli stipendi suoi,
9 3, 4, 6| ricevere Serezana, avevano recuperato una parte. E poco dipoi
10 3, 5, 3| divozione franzese, e avendo recuperato per accordo Teramo e saccheggiata
11 3, 12, 5| avevano, da Novi in fuora, recuperato le terre prima perdute;
12 3, 14, 6| armi, né con altre armi recuperato il reame di Napoli, che
13 4, 4, 5| Col quale consiglio avendo recuperato alcuni luoghi vicini a Bibbiena,
14 4, 8, 2| perché erano determinati, recuperato che avessino Pisa, di non
15 4, 13, 5| Recuperato che ebbe Lodovico Milano
16 7, 6, 1| dumila fanti e alcuni cavalli recuperato Rapallo, e andando di notte
17 8, 1, 4| qualunque di loro avesse recuperato le cose proprie fusse tenuto
18 8, 7, 2| ciascuno de' confederati avesse recuperato quello che se gli apparteneva:
19 8, 7, 2| Cesare, che solo non avea recuperato il tutto, non conseguitava
20 8, 14, 2| Comacchio; i quali, avendo recuperato Loreto fortificato da i
21 8, 15, 3| tanto avesse acquistato e recuperato le cose sue, e a Carlo pagasse
22 9, 3, 1| prestati; i quali luoghi recuperato che ebbe Alfonso, sotto
23 9, 10, 1| aveva senza difficoltà recuperato quasi tutto il Friuli, ne
24 9, 10, 1| ferrarese, che di nuovo avea recuperato il Polesine di Rovigo, abbandonato
25 9, 10, 3| aveva prima senza resistenza recuperato il Polesine di Rovigo, con
26 11, 12, 5| Martino col viceré, e andando, recuperato Lignago, a Montagnana, i
27 11, 14, 2| spalle degli Adorni aveva recuperato e tenuto molti anni quieto
28 12, 4, 1| desiderio che da lui non fusse recuperato il ducato di Milano, nondimeno,
29 12, 5, 1| dannoso anche che e' fusse recuperato dal re di Francia, gli era
30 13, 6, 2| essendo, quando bene avesse recuperato tutto il suo stato, piccolo
31 14, 9, 1| dopo molte ore, e arebbe recuperato Vauri e rotto i fanti che
32 1, 2, 2| innanzi; perché l'averlo recuperato questo re fu cagione che
33 1, 4, 1| opporsegli. Ma avendo dipoi i Pii recuperato la terra di Carpi, Prospero,
34 3, 12, 2| castello di Milano avevano recuperato e spianato Chiavenna, non
35 3, 17, 2| vi pretendevano: pagasse, recuperato che avesse Modona, dugentomila
36 4, 12, 1| quale altrimenti, se avesse recuperato i figliuoli, si sarebbe
37 5, 1, 3| genti che erano in Gaeta recuperato Fondi e il paese circostante,
38 5, 7, 3| Da altra parte, avendo recuperato, benché con grossi beveraggi,
|