grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 1| cioè che voglia dire el porre la guardia della libertà
2 1, 6, 1| alla plebe, avessino saputo porre qualche buono ordine alle
3 1, 9, 1| è dubio che uno solo può porre migliore ordine alle cose
4 1, 10, 1| sono. Lo esemplo si può porre nella nostra città dove,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 24 | Credo questo, ma lo voglio porre da parte e non ci fare fondamento;
6 acc, 21 | profitto che non si può porre termine a questi guadagni
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 4, 7 | lasciare a lui facultà di porre le mani in su' danari, cose
8 8, 2 | dobbiamo sopra ogni cosa porre da canto tutte le passioni
Memorie di famiglia
Capoverso 9 120 | si potessi giustamente porre el campo a Pietrasanta;
10 123 | altri, né eziandio col farsi porre gravezza meno che si richiedessi
11 126 | della età sua avendosi a porre una gravezza e disegnandosi
12 130 | danari, ed avendosi nel 98 a porre decime di licenzia del papa
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se2, 31 | siano in prezzo: come si può porre lo esemplo di Fabio Massimo,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 14 20, 3 | varie dimande disoneste e porre nuove taglie, delle quali
15 20, 4 | quali non si potevano sanza porre nuovi danari fare, cominciorono
16 22, 6 | la minuta, vedessino di porre le mani adosso a uno ser
17 23, 3 | che, bisognando ogni dì porre provisione di danari e provisione
18 29, 15 | disputandosi quale era el tempo da porre alla riavuta di Pisa, pareva
19 30, 14 | a suo proposito, facessi porre la querela agli otto vecchi,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 1, 4, 3| le quali l'avea indotto a porre il campo intorno a Bologna.
21 1, 8, 1| artiglierie, e tremila fanti da porre in terra. Per i quali apparati,
22 2, 10, 2| al lito con l'armata, per porre in terra alla Maddalena,
23 3, 1, 4| avere gente sufficiente a porre il campo dalla parte di
24 3, 10, 2| e rovinato, come veddeno porre il campo da quella parte,
25 5, 12, 3| impresa di Bracciano, andò a porre il campo a Ceri; ove con
26 6, 15 | a Firenze si delibera di porre il campo a Pisa. Fallimento
27 6, 15, 1| ragione) che vi si andasse a porre il campo; accecato anche
28 9, 15, 1| maggiore giustificazione e porre fine alle controversie di
29 10, 9, 2| di Napoli, si deliberò di porre il campo a Bologna, non
30 11, 4, 5| non avendo avuto ardire di porre in terra, era ritornata
31 13, 5, 1| erano nel consiglio, per porre rimedio a tanto disordine;
32 14, 4 | commissario, deliberazione di porre il campo a Parma. ~ ~
33 14, 6, 1| lentamente fussino proceduti a porre il campo a Parma; lo averlo
34 1, 5, 2| ciascuna delle parti di porre con celerità fine alla guerra,
35 1, 7, 1| capitani cesarei a pensare di porre fine alla guerra, chiamorno
36 4, 5, 1| quale difficoltà non voleva porre rimedio col creare nuovi
37 4, 5, 1| provedute e senza uomini da porre in terra che non partivano
38 4, 15, 2| Ceri con tremila fanti per porre in terra, partirono il terzodecimo
|