Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notissimo 7
notizia 170
notizie 5
noto 38
notò 2
notomia 1
notori 1
Frequenza    [«  »]
38 insidie
38 maggio
38 moltissimi
38 noto
38 ordinò
38 particolarmente
38 pe
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

noto

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 31 | dimostrazione, che a qualunque noto ed interessato con loro 2 acc, 49 | riputazione e molte amicizie; è noto nelle corte di tutti e' 3 acc, 51 | assai per la patria; era noto in tutta Italia, grato in 4 acc, 53 | come penso che sia assai noto, molto obligato, Filippo Diario del viaggio in Spagna Capoverso
5 9 | bestiami, perché a ognuno è noto quanto quella provincia Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 1, 8 | augumento; massime che, sendo noto a ognuno le pratiche che 7 9, 9 | passino; ma a tutti voi è noto quello che scrive el nostro Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se2, 153 | principe che parimente ha noto el tutto, scuopre con facilità Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 7, 12 | questo appetito e perché era noto che della pace ultima aveva 10 22, 6 | ritornava a Siena, ed a chi era noto ogni cosa.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 1, 1, 2| Italia (acciocché io faccia noto quale fusse allora lo stato 12 1, 6, 1| l'animo suo: perché era noto quanto egli con sfrenata 13 1, 8, 4| saputa d'Alfonso, di fare noto questo andamento al re di 14 1, 16, 5| parole di questo cittadino, noto prima a Carlo e a tutta 15 2, 7, 1| presidente di Gannai, i quali era noto che consigliavano questa 16 2, 10, 2| conciossiaché non solo gli fusse noto il desiderio che tutta la 17 3, 4, 3| entrarvi, che forse, come era noto a ciascuno, non avea, per 18 3, 9, 3| della autorità sua, essendo noto che non avendo da se stesso 19 4, 1, 1| duca di Milano; e per fare noto a ciascuno quale fusse la 20 5, 12, 1| e della fede di chi era noto a tutto il mondo che mai 21 7, 7, 2| l'animo mio, se e' fusse noto a tutto il mondo che la 22 7, 7, 2| imperio (solennità, come vi è noto, più di cerimonia che di 23 7, 10, 2| sapendo massime esserci noto quel che tanto tempo hanno 24 7, 10, 2| ricuperare chi per assicurarsi. È noto a tutto il mondo quel che 25 9, 3, 2| Se fusse noto a ciascuno quello che la 26 9, 12, 2| e poi famoso per l'amore noto di quella madonna. Espugnato 27 10, 4, 3| insospettiva l'essergli noto che quel re non cessava 28 10, 4, 3| tanti pericoli; essendogli noto che mai aveano troncate 29 10, 6, 3| cardinalato; perché, come è noto a ciascuno di voi, levato 30 11, 6, 1| dove tendessino, perché era noto l'antico desiderio de' re 31 12, 19, 3| cose essendo note al re, e noto ancora che i popoli della 32 13, 12, 2| beneficio comune. Eragli noto essere molestissimo a molte 33 14, 2, 2| benché, non essendo ancora noto l'assalto di Genova, non 34 1, 3, 4| Bonifazio Visconte, giovane noto più per la nobiltà della 35 3, 4, 2| pontefice: credere che e' fusse noto a tutto il mondo quanto 36 4, 14, 3| potesse desiderare che farsi noto a tutto il mondo essere 37 4, 16, 5| a Eboracense né ad altri noto questo suo disegno, il quale 38 5, 4, 1| simulatamente, non era ancora noto al re il suo disegno; però


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License