Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fermerebbe 1
fermerebbono 1
fermezza 9
fermi 38
fermiate 2
fermino 1
fermo 75
Frequenza    [«  »]
38 dicembre
38 disperazione
38 elettori
38 fermi
38 giuramento
38 guardare
38 insidie
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fermi

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 16 | lamentarti, da pregarlo che la si fermi qui e non ti venga maggiore 2 acc, 79 | proibito. Non gli tiene fermi altro che la speranza del 3 def, 49 | perché e' lanzchenech erano fermi tra Parma e Piacenza, e Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 8, 11 | la utilità nostra è stare fermi, perché e' membri principali 5 9, 11 | a primavera, siamo stati fermi insino a ora. Assai abbiamo 6 13, 9 | più uniti tra loro, più fermi ne' pericoli, più obedienti, 7 13, 14 | pegno, perché gli farà stare fermi.~ Memorie di famiglia Capoverso
8 6 | che tutti poi stettono fermi, e di fare venire fanterie 9 81 | confortargli ed a tenergli fermi a' favori della lega, e Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se1, 113 | perché, concedendole, non gli fermi; anzi, gli inciti a domandare 11 se1, 147 | conseguire el suo sono ordinari e fermi: ma sanza comparazione è 12 se2, 134 | col timore volere tenere fermi gli uomini nella inclinazione 13 se2, 194 | non possino riuscire, si fermi; anzi, bisogna ricordarsi Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
14 15, 17 | artefice stettono tuttavia fermi e constanti; e così vinto 15 23, 34 | molte pratiche, sendo quasi fermi ed appuntati e' capitoli, 16 24, 15 | stati di Romagna stavano fermi ne' quali certo, se fussi Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 3, 1| comuni ma perché stessino fermi dove paresse al pontefice, 18 1, 7, 4| sospetto de' quali stessino fermi in Roma dugento uomini d' 19 2, 9, 4| combattuto e vedendo stargli fermi nel medesimo alloggiamento, 20 3, 7, 1| aragonese; stando massime fermi, specialmente i proveditori 21 4, 7, 4| tutti, da altra tenendogli fermi l'odio de' fiorentini, e 22 5, 12, 4| venuta sua, feciono stare fermi tutti quegli che sentivano 23 6, 7, 2| poiché furono stati due fermi in Aquino, preso da loro, 24 10, 3, 1| alloggiamento non stettono fermi molti perché essendo 25 10, 13, 4| Col quale ordine stavano fermi dentro alla fortezza del 26 10, 13, 5| fosso, come veddeno stare fermi gli inimicivolere uscire 27 11, 4, 3| nella guerra; rimanendo fermi in tutte l'altre cose gli 28 11, 12, 3| svizzeri bastava tenergli fermi perché non soccorressino 29 12, 6, 1| ma perché o restassino fermi nello accordo di Digiuno, 30 14, 7, 3| che gli altri erano stati fermi a Casalmaggiore, roppe gli 31 14, 10, 3| soldati della Chiesa stessino fermi nel ducato di Milano in 32 14, 14, 3| alloggiamento tanto forte starebbono fermi alla difesa di quello, aveva 33 1, 1, 8| a' franzesi; tenendogli fermi parte il timore per la memoria 34 1, 12, 4| che una torre sola? Stando fermi in Lombardia potere essere 35 1, 14, 3| paese, non potrebbono stare fermi agli alloggiamenti; sperava 36 2, 14, 5| tutti gli altri staranno fermi, tanto che acquisterete 37 3, 6, 2| gli spagnuoli si erano fermi in quella parte de' borghi, 38 5, 2, 3| impossibile tenere i fanti fermi intorno a Lodi non che condurgli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License