Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 15 | rispiarmando el tempo che corre al condursi in campo; ed inoltre a'
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 10, 9 | restava a fare nulla per condursi al disegno suo.~~ ~ ~
3 17, 23 | venuto aviso che lui era per condursi con viniziani con gran vantaggi;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 12, 2| innanzi, in necessità di condursi in alloggiamenti non tanto
5 1, 17, 2| vettovaglie, le quali solevano condursi a Roma per mare, non ebbe
6 2, 8, 2| molto aspro e difficile, per condursi nel tortonese, con speranza
7 3, 12, 2| di Milano la facoltà di condursi da Alessandria in quello
8 3, 14, 5| sospetto che e' trattasse di condursi col re di Francia, trattava
9 3, 14, 5| Donde essendo i Vitelli per condursi co' viniziani, i fiorentini,
10 4, 10, 3| trattato e quasi conchiuso di condursi co' viniziani (benché per
11 5, 15, 1| avendo avuta opportunità di condursi sicuro da se stesso, partì
12 6, 5, 3| in uno tempo medesimo di condursi co' franzesi e con gli spagnuoli
13 6, 11, 2| per la bassezza sua, di condursi alla marina, rimaneva quella
14 8, 2, 1| Fiumemorto entrando in Arno, condursi in Pisa. Condussonsi gli
15 8, 4, 5| dell'Adda ma più lungo a condursi a' luoghi sopradetti andandosi
16 9, 6, 2| non confidando di potere condursi salvo per terra perché era
17 9, 7, 1| le cose di Genova, o di condursi di quivi, passato lo Apennino,
18 9, 14, 2| essere molto difficile il condursi a quello alloggiamento,
19 9, 15, 4| disperato di potere più condursi per quella via agli alloggiamenti
20 10, 9, 3| potestà sua fussino i monti, condursi al soccorso loro in minore
21 12, 21, 1| Baldassarre da Castiglione per condursi a' soldi del re; l'avere
22 13, 3, 5| non potendo l'esercito condursi il dì medesimo, secondo
23 1, 4, 2| più facilmente potevano condursi i soccorsi e i provedimenti,
24 1, 6, 5| vettovaglie difficili a condursi per tanto cammino), fu costretto
25 1, 12, 4| potere con tal celerità condursi là, ove erano molte terre
26 3, 5, 2| porta Verzellina, dove il condursi, per la qualità del paese,
27 3, 5, 3| fortezza del paese, il volere condursi fuori della strada maestra
28 3, 8, 1| capitani che erano ricercati di condursi, per avere migliore condizione
29 3, 14, 2| alcuni cavalli, e dipoi condursi a Marignano; dove deliberato
30 4, 1, 1| camminare verso il capo, condursi, lasciato ogni altra impresa
31 4, 6, 3| era partito di Firenze per condursi a lui e per stabilire tutte
32 4, 14, 3| osserverebbe, come prima potesse condursi in luogo sicuro; il che
33 4, 15, 1| aprissino le comodità del condursi le vettovaglie a Milano;
34 4, 17, 4| vettovaglie che potessino condursi a loro; benché, per essere
35 5, 4, 1| del marchese del Guasto di condursi con Cesare; non ostante
36 5, 7, 6| di dentro, e trincee per condursi in su' fossi e riempiergli
37 5, 8, 2| obligato: però trattando di condursi col re di Francia e co'
38 5, 8, 2| per questo Malatesta di condursi. Al quale i franzesi si
|