Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 11, 2| bronzo, i quali chiamavano cannoni, e usando palle di ferro,
2 1, 11, 2| le terre, e co' medesimi cannoni e con altri pezzi minori,
3 3, 10, 2| Fontana, a battere con molti cannoni il Magnano, il quale quegli
4 6, 15, 2| e settemila fanti sedici cannoni e molte altre artiglierie
5 7, 6, 3| fece tirare ad alto due cannoni, i quali battendogli per
6 9, 8, 2| battere subito co' loro cannoni, quali già v'avevano tutti
7 10, 10, 1| ripassò l'Adice, con due cannoni e quattro falconi, e si
8 10, 12, 2| aspettando da Ferrara dodici cannoni e dodici pezzi minori d'
9 11, 3, 1| muovere da Bologna [due] cannoni; e a lui erano venuti Franciotto
10 11, 3, 7| spagnuoli e solamente [due] cannoni, esercito piccolo in quanto
11 11, 4, 1| cominciò a battere co' due cannoni il muro a quella vicino:
12 11, 4, 1| primi colpi uno de' due cannoni, e l'altro, col quale solo
13 11, 12, 2| con tante lancie con tanti cannoni, non ci dette egli sempre
14 11, 14, 3| infestato il campo da alcuni cannoni doppi piantati in su uno
15 14, 4, 4| venire da Bologna due altri cannoni e provedere molte cose necessarie
16 14, 5, 1| stati condotti più che sei cannoni e due colubrine grosse,
17 14, 5, 1| che era nello esercito due cannoni i quali venivano da Mantova,
18 1, 9, 3| condotti all'esercito due cannoni. Arrendessi Asais, città,
19 3, 6, 2| balestro a porta Romana tre cannoni, quali piantati bravamente
20 3, 6, 2| poco danno per essere i cannoni lontani: ma dicendo essere
21 3, 6, 2| confusione; lasciò a' tre cannoni buona guardia, e il resto
22 3, 6, 2| in campo la sera medesima cannoni de' viniziani. ~
23 4, 2, 1| avevano piantati tre mezzi cannoni e quattro mezze colubrine)
24 4, 4, 6| seco insino allora quattro cannoni: e ancora che facesse varie
25 4, 4, 6| rimandato al Bondino i quattro cannoni il dì precedente, i fanti
26 4, 6, 2| mandò a Lugo i quattro cannoni; e per provedersi di vettovaglie
27 4, 17, 5| co' fanti suoi e con due cannoni, alla oppugnazione di Melfi;
28 5, 1, 6| le quali piantandosi due cannoni in su il bastione, come
29 5, 5, 2| cavalli leggieri con sei cannoni, sotto Giovanni di Naldo,
30 5, 5, 4| della banda di sotto, nove cannoni a uno bastione appiccato
31 5, 5, 4| e di là dal Tesino tre cannoni, per battere, quando si
32 5, 5, 4| di qua dal Tesino cinque cannoni che battevano due altri
33 5, 10, 3| tempo sforzò con quattro cannoni Santo Angelo, dove erano
34 5, 12, 2| Angelo, per accomodarlo, tre cannoni e alcuni pezzi di artiglierie;
35 5, 15, 4| aspettando da Siena otto cannoni, che si mosseno il dì seguente;
36 5, 15, 6| orto di Saminiato quattro cannoni in su uno cavaliere. Arrenderonsi
37 5, 15, 6| bastione del Giramonte quattro cannoni al campanile di Saminiato
38 6, 2, 2| degli imperiali con due cannoni e tre colubrine venute da
|