Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 4, 9 | braccia con Giuliano, l'assaltò ed amazzollo. Da altro canto
2 22, 24 | accordo con quello principe lo assaltò furtivamente in modo che
3 24, 21 | conosciuta la occasione, gli assaltò e dette una rotta grandissima.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 4, 4| quattrocento cinquantasette, assaltò il regno di Napoli, aiutò
5 2, 12, 1| il marchese di Mantova assaltò il monasterio di San Francesco
6 3, 11, 3| franzesi; il che fatto, assaltò, nel principio dell'anno
7 5, 12, 3| giunta di Valentino, il quale assaltò subito lo stato di Giangiordano,
8 5, 13, 3| facilmente condotte seco, l'assaltò con tale impeto che i franzesi,
9 6, 6, 1| ribellato quando il Valentino assaltò quella città, chiamati i
10 6, 13, 3| furiosamente il cavallo, assaltò il ponte, ma costretto a
11 6, 14, 3| rifatta testa e ristrettasi, assaltò con grande impeto le genti
12 7, 8, 4| astuzia quando in Calavria assaltò all'improviso i baroni alloggiati
13 7, 12, 4| capitano del loro esercito), assaltò tremila fanti de' viniziani,
14 8, 4, 5| uno e l'altro esercito, assaltò gli inimici con tale vigore
15 9, 10, 3| il duca uscito di Ferrara assaltò quella che, entrata per
16 9, 11, 2| monte e la strada maestra, assaltò Spilimberto castello de'
17 10, 9, 1| grossi d'artiglieria, l'assaltò con tale furore che squarciato
18 11, 15, 2| raffrenare se medesimo, assaltò, non tumultuosamente ma
19 12, 8, 2| benigna la medesima fortuna, assaltò Silvio Savello che aveva
20 12, 15, 6| il resto dello esercito, assaltò con grande impeto i svizzeri
21 12, 21, 2| nuovo a tirare l'artiglierie assaltò la guardia di fuora. Ma
22 13, 8, 1| ubbidienza solita della Chiesa. Assaltò dipoi la città di Osimo
23 14, 14, 4| con grandissima celerità assaltò uno borgo della città cinto
24 14, 15, 2| comodità di vettovaglie, assaltò, per acquistarne per forza,
25 1, 3, 4| con impeto il cavallo, l'assaltò con uno pugnale per percuoterlo
26 1, 4, 1| perturbare tutto il paese. Assaltò anche, già morto il pontefice,
27 1, 9, 1| titolo di re di Francia, assaltò il regno con esercito potente;
28 1, 14, 6| fuora con poca gente, gli assaltò; e avendogli trovati stracchi
29 1, 15, 2| tremila fanti spagnuoli assaltò i bastioni de' franzesi,
30 1, 15, 3| dalla cavalleria che gli assaltò per fianco; e che sopragiunsero
31 1, 15, 3| terza parte più grossa, che assaltò al traverso del campo franzese,
32 3, 7, 2| mille fanti di sopracollo, assaltò i porti de' sanesi. Ma non
33 4, 11, 5| col resto dell'esercito, assaltò all'improviso in sul levare
34 4, 12, 5| Montefalco la saccheggiorono. Assaltò poi una parte di questi
35 5, 5, 3| dichino che Andrea Doria l'assaltò e prese sei galee, l'altre
36 5, 10, 3| accelerato il passo gli assaltò innanzi sapessino la sua
37 5, 10, 3| archibusieri incamiciati, assaltò la battaglia per fianco
38 6, 2, 2| e rinfrescati i soldati, assaltò subito la terra: e prese,
|