Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assaltarne 2
assaltarono 1
assaltarsi 1
assaltasse 38
assaltassesi 1
assaltassi 2
assaltassino 27
Frequenza    [«  »]
39 veleno
38 ammazzati
38 amministrazione
38 assaltasse
38 assaltò
38 avendogli
38 aversi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

assaltasse

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 3| Serezana e Serezanello, assaltasse Pisa, o per il contado di 2 2, 9, 2| passando il fiume a Fornuovo, assaltasse i carriaggi de' franzesi: 3 2, 10, 2| uomini atti a combattere, assaltasse con essa gl'inimici. Ma 4 3, 6, 3| condotto da' confederati, assaltasse da' confini di Bologna i 5 4, 6, 6| tempo medesimo che egli assaltasse con potente esercito il 6 5, 4, 4| minacciasse ma non che gli assaltasse; e o gli sarebbe stata molesta 7 6, 11, 2| accadesse che 'l re di Francia assaltasse di nuovo il reame di Napoli 8 8, 3, 3| nello stato proprio, si assaltasse, innanzi che 'l re di Francia 9 8, 3, 3| resistere al re di Francia assaltasse il loro stato potentemente 10 8, 7, 4| tutti i confederati, si assaltasse la città di Vinegia; cosa 11 9, 14, 2| consiglio di chi proponeva s'assaltasse la Mirandola, perché era 12 9, 15, 3| venuta di Gurgense, non assaltasse lo stato ecclesiastico: 13 9, 17, 1| inimici, per timore che e' non assaltasse la Romagna, forse si moverebbono, 14 10, 4, 3| pacificato col pontefice non assaltasse, come prima n'avesse occasione, 15 10, 6, 4| quale, confortando che si assaltasse Bologna, detestava il muovere 16 10, 8, 1| insieme tutto l'esercito si assaltasse la Romagna; sperando, innanzi 17 10, 9, 3| capitani che la terra si assaltasse da quella parte dalla quale 18 10, 11, 7| vittoria; e che vincendo, assaltasse senza rispetto Roma e il 19 11, 5, 4| opporsi a Cesare in caso gli assaltasse. Finalmente, non si potendo 20 11, 5, 7| cagione che il pontefice non assaltasse il duca di Ferrara: perché 21 11, 7, 1| la state prossima non l'assaltasse con apparati grandissimi 22 11, 13, 2| quanti più legni potesse, assaltasse i luoghi marittimi della 23 12, 7, 1| che per qualche tempo non assaltasse lo stato di Milano: ma dispiacque 24 12, 16, 1| essere pericolo che il re non assaltasse senza dilazione Parma e 25 12, 21, 3| svizzeri che di nuovo si assaltasse il ducato di Milano, temeva 26 14, 3, 3| più presto si potesse si assaltasse dai confini della Chiesa 27 14, 3, 3| ottenendosi queste dimande si assaltasse, dalla parte di verso Como, 28 14, 5, 3| offenderebbono per fianco chi assaltasse. Discorrevano che la vicinità 29 1, 1, 9| Francia di nuovo non assaltasse quello stato, cesserebbono 30 1, 10, 2| non se gli opporre quando assaltasse il ducato di Milano; e i 31 3, 3, 3| Lombardia l'esercito cesareo si assaltasse potentemente per terra e 32 3, 9, 4| gli seguitasse né chi gli assaltasse, si messe da se medesimo 33 3, 10, 2| capitoli della lega, si assaltasse comunemente il regno di 34 4, 12, 3| l'esercito imperiale non assaltasse la Toscana: però pagavano 35 4, 17, 1| che tutte erano insieme, assaltasse la Sicilia: ma il Doria, 36 5, 12, 2| requisizione del pontefice, assaltasse con l'esercito lo stato 37 5, 12, 2| ubbidienza della Chiesa, dipoi assaltasse i fiorentini per restituire 38 6, 5, 3| trattavano che il re di Francia assaltasse il ducato di Milano; e disposti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License