Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 9, 3 | sì frescamente sono stati vinti, e non avendo di là da'
2 14, 17 | maraviglia che siano stati vinti, perché tutto consiste in
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 6, 6 | parte che sogliono avere e' vinti; perché non vi furono inclusi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 9, 2| le prede le ricchezze de' vinti gli nutrirebbono l'esercito:
5 1, 11, 2| nella quale i viniziani, vinti nel mare e afflitti per
6 1, 17, 2| adulazioni de' suoi, pensava, vinti che avesse gli aragonesi,
7 1, 18, 2| e poi liberare i soldati vinti, saccheggiare le terre prese
8 2, 9, 2| coloro che già parevano vinti; dove improvisamente nascono
9 2, 9, 5| desiderasse che non restassino né vinti né vincitori, e che, per
10 3, 7, 4| alle persone; in modo che, vinti da tanti mali e abbandonati
11 4, 12, 3| vittoria ad arbitrio loro, vinti conseguiscono che condizione
12 7, 8, 4| che i franzesi, ancora che vinti tante volte da lui e che
13 7, 12, 3| inimici restorno del tutto vinti, essendone morti più di
14 8, 4, 3| maggiore de' vincitori che de' vinti. Perché il re di Francia,
15 8, 6, 2| de' turchi; anzi sempre di vinti diventorono vincitori. Il
16 10, 6, 1| facoltà di riunirsi co' vinti a ruina comune di tutti
17 10, 13, 6| di quello esercito. De' vinti che si salvorno nella battaglia
18 10, 13, 7| che parevano più simili a vinti che vincitori; onde tutti
19 11, 7, 2| Milano, recuperata Genova e vinti i viniziani, procedevano
20 11, 13, 2| non da poi che i franzesi, vinti, erano ritornati di là da'
21 11, 15, 2| di Vicenza, acciò che i vinti e i vincitori alla mescolata
22 12, 15, 4| nome, agli inimici stati vinti da noi? Non son questi quegli
23 12, 15, 4| da noi sono sempre stati vinti da ciascuno? Non sono questi
24 13, 9, 2| continuando di guerra in guerra, vinti gli aduliti popoli montani
25 13, 9, 2| ma rare volte o non mai vinti da loro. Contro a questi
26 14, 14, 4| dire essere stati rotti o vinti gli inimici i quali si erano
27 1, 6, 4| quasi in un dì medesimo vinti e assaltati; così i viniziani,
28 1, 6, 4| assaltati; così i viniziani, vinti in una battaglia sola, abbandonorno
29 1, 10, 1| che tante volte sono stati vinti da noi. Risguarderà Iddio
30 1, 12, 4| speranza, ritornandovi come vinti? donde con tanta riputazione
31 1, 12, 4| concedere alle minaccie de' vinti quella gloria che tante
32 2, 5, 2| acquistata, e per essersi vinti inimici potentissimi e molto
33 2, 5, 2| di restituire i regni a' vinti, che tante vittorie e tanti
34 2, 5, 4| o in su la prudenza de' vinti, poi che il mondo è pieno
35 3, 6, 2| indubitatamente sarebbono vinti, ma non uscendo, che certamente,
36 3, 8, 4| finirono i supplìci de' vinti; noi già perseveriamo più
37 3, 10, 3| fatto difficoltà, nondimeno, vinti dalla sua instanza, avevano
|