Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studianti 1
studiato 2
studiava 1
studio 37
studiosamente 11
studiosi 1
studioso 1
Frequenza    [«  »]
37 salvi
37 seconda
37 statichi
37 studio
37 temporale
37 tiene
37 trovarsi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

studio

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 28 | andò fuora di Firenze a studio, ma la ragione vi forza 2 acc, 29 | Tornato da studio, insino al tempo che andò 3 acc, 40 | cavare da' libelli e di uno studio te che eri lontano dagli Diario del viaggio in Spagna Capoverso
4 26 | nella memoria. È in Vignone studio e vi sono più collegi di 5 43 | brutta di ogni cosa. Èvi uno studio dove sono scolari poverissimi 6 43 | e nondimento è riputato studio nella provincia.~ Memorie di famiglia Capoverso
7 128 | essendo lui di anni ventuno a studio a Pavia e poi doppo qualche 8 128 | qualche anno lo transferì a studio a Pisa che si era cominciato 9 128 | ultimo fatto rettore dello studio a Pisa, che soleva essere 10 128 | a' nostri cittadini nello studio pisano la carta della legittima 11 128 | degli ignoranti. Uscito di studio, attese a' piaceri ed andarsene 12 130 | Luna alla imposizione dello studio: in modo che fra le entrate Scritti minori Capitolo, Capoverso
13 1, 7 | Fece in Pisa instituire uno Studio publico di tutte le scienzie, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
14 4, 8 | conte Girolamo, che vi era a studio, non conscio per la età 15 9, 6 | ordinò di nuovo a Pisa uno Studio di ragione e di arte, e 16 29, 8 | sicuri, attesono con ogni studio a conservarla, faccendo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
17 1, 1, 3| potenza, procurava con ogni studio che le cose d'Italia in 18 1, 5, 1| loro. Ma il principale suo studio e diligenza si indirizzò 19 1, 16, 2| apparato, fatto con sommo studio e magnificenza così dalla 20 2, 1, 2| emolumento: e con l'introdurvi lo studio publico di tutte le scienze 21 2, 11, 2| franzesi. Ma con non minore studio s'attendeva a sollecitare 22 3, 11, 3| interponendosi con grande studio gli oratori de' viniziani 23 4, 10, 2| nel fosso; e ponendo sommo studio di necessitare quegli del 24 4, 13, 6| inimici, accelerava con sommo studio di battere con l'artiglierie 25 5, 4, 4| alle leggi canoniche nello studio pisano: perché essendo andato 26 6, 6, 1| voltorono dipoi con sommo studio alla oppugnazione di Faenza, 27 7, 1, 2| ad accumulare con ogni studio somma grandissima di pecunia, 28 8, 1, 6| E perciò, il principale studio e diligenza di quel senato 29 8, 11, 1| famosa per l'eccellenza dello studio, cinta da tre ordini di 30 8, 16, 3| che di cercare con ogni studio e diligenza di quietare 31 10, 6, 3| danari per sostentare lo studio publico, benché fusse piccola 32 10, 8, 2| a' tempi nostri, che lo studio della pecunia; dall'amore 33 11, 7, 3| gli avversari, più per lo studio delle parti contro al Triulzio 34 12, 4, 1| mancare di fare con ogni studio tutti gli offici perché 35 12, 20, 3| nome dello imperio per lo studio della fazione e per essere 36 14, 13, 3| altre provisioni, con grande studio ad accrescere l'odio del 37 1, 2, 3| medesimo, che con sommo studio debbiamo cercare che di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License