Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritirandosi 17
ritirano 12
ritirarci 2
ritirare 37
ritirarle 2
ritirarlo 2
ritirarsi 113
Frequenza    [«  »]
37 publici
37 rangone
37 ricordo
37 ritirare
37 salvi
37 seconda
37 statichi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ritirare

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 4, 6 | pensare come si possino ritirare salvi nel reame. Puossi 2 5, 3 | nondimeno questo non vi debbe ritirare, perché e' savi se ne sogliono 3 7, 3 | passo, gli ha forzati a ritirare e lasciare la strada aperta. 4 12, 2 | questa grandezza o no, non si ritirare da quella deliberazione 5 15, 18 | cagione sufficiente a fare ritirare e' prìncipi da una impresa 6 16, 11 | fussi in persona, a farlo ritirare; anzi la fama che la città Ricordi Capitolo, Capoverso
7 se1, 43 | cose pesano, non per farvi ritirare dal beneficare: perché oltre 8 se1, 53 | Non voglio già ritirare coloro che infiammati dallo 9 se1, 90 | favore, farsi animo, né si ritirare dalle imprese virili e onorevole 10 se1, 136 | per questo non ti debbi ritirare e perdere e' beni che ti Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 13, 9 | de' pisani, feciono subito ritirare adietro, e così si perdé 12 18, 12 | pisani che si cominciorono a ritirare indrieto, e messer Piero Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 5, 1| mezzo opportuno a farlo ritirare da questi nuovi consigli. 14 1, 5, 1| considerato il pericolo, a ritirare. ~ 15 2, 3, 1| nelle fortezze facoltà di ritirare spontaneamente la città 16 3, 1, 5| sonare a raccolta, feciono ritirare le genti, restando in potestà 17 4, 7 | fiorentini. Venezia delibera di ritirare le milizie da Pisa. A Pisa 18 7, 9, 3| prestamente a risolvere, farebbe ritirare le genti sue alla guardia 19 9, 1, 2| similmente pochi a fargli ritirare. Così stando ostinato a 20 9, 7, 3| guasconi; donde avendolo fatto ritirare con gli scoppietti, alloggiorono 21 9, 14, 3| miei quando si tratta di ritirare qualche cosa forse non troppo 22 10, 9, 3| che l'avere in tal caso a ritirare dalle mura l'artiglierie 23 10, 9, 3| si potessino comodamente ritirare; facendo, per andare a opporsi 24 10, 9, 5| si erano accampati, fatte ritirare tacitamente l'artiglierie, 25 10, 10, 2| avendogli fatti facilmente ritirare, scese ferocemente per la 26 11, 1, 4| grande de' popoli; né di ritirare più Cesare all'amicizia 27 12, 15, 6| pericolo, attese a fare ritirare a' luoghi opportuni e a 28 13, 4, 1| agli inimici ma doversi ritirare a uno colle vicino, donde 29 14, 4, 3| sarebbono necessitati i franzesi ritirare quasi tutte le forze 30 14, 5, 1| frutto alcuno, gli feciono ritirare: il quale accidente o raffreddò 31 14, 5, 3| marchese di Pescara, occupato a ritirare le artiglierie e aborrente 32 14, 6, 1| quali si persuadevano che il ritirare il campo da Parma non fusse 33 14, 10, 4| tardato troppo a volersi ritirare, mancò poco che insieme 34 3, 9, 4| deliberato in Firenze di farlo ritirare. Accadde che il precedente 35 3, 13, 3| Fusse obligato il pontefice ritirare subito di qua da Po le genti 36 5, 14, 1| pontefice; il quale, per ritirare a sé in qualunque modo la 37 5, 14, 1| fiorentini come soldato, ritirare salve le genti loro: le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License