Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 26, 1| umanità e co' benefìci, non pigliando così per regola assoluta
2 1, 58, 3| della moltitudine, dico che pigliando verbigrazia dugento anni
3 1, 58, 3| prudenti ed imprudenti; ma pigliando dugento anni di una moltitudine
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 30 | conietture che ci sono, non pigliando carico di affermare quello
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 7, 7 | loro grandissima securtà, o pigliando quello regno per loro o
6 14, 11 | restino più formidolosi. E pigliando queste vie satisfarà alla
7 14, 34 | dello stato e della salute. Pigliando le arme ci è qualche speranza
8 15, 9 | necessitato di assicurarsi, o pigliando el pericolo per occasione,
9 15, 17 | principali. Dico adunche, che pigliando Clemente le arme con la
Memorie di famiglia
Capoverso 10 79 | serviti di danari in presto, pigliando quegli assegnamenti volessino
11 116 | impresa faccendo scorrerie e pigliando luoghi di poco momento,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 5, 8 | ebbono una gloriosa vittoria, pigliando gran numero di uomini e
13 14, 1 | tentato maggiore fine; e pigliando tutto dì forze, sendo venuto
14 17, 12 | gli inimici; in forma che pigliando animo e' villani del paese
15 23, 6 | chiaramente che, non si pigliando migliore forma, la città
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 5, 1| parere d'Alfonso, il quale, pigliando animo dalla timidità naturale
17 1, 7, 4| faceano instanza che Prospero, pigliando la medesima condotta da
18 3, 7, 3| gli ruppe in uno momento, pigliando undici baroni e quasi tutta
19 3, 10, 4| levò tutte le genti sue, pigliando per parte di consolazione
20 4, 14, 1| istigati da' capitani, pigliando per occasione che 'l dì
21 5, 5, 2| difenderlo o di abbandonarlo. Pigliando la difesa, era principio
22 7, 5, 3| sua, perché il pontefice, pigliando dalla instanza che se gli
23 8, 1, 6| animi di chi gli odiava, pigliando ardire dalla loro timidità:
24 8, 11, 5| co' viniziani: ma essi, pigliando animo da i suoi disordini
25 9, 12, 3| qualche dì il re cattolico, pigliando in uno tempo medesimo occasione
26 9, 14, 3| Modona o verso Bologna, pigliando il cammino largo e lasciando
27 9, 17, 2| ne tornavano a Napoli) ma pigliando, per paura del duca di Ferrara,
28 11, 4, 4| restituzione de' Medici, pigliando la deliberazione dalle condizioni
29 11, 10, 3| prometteva il suo re: che pigliando il pontefice la difesa di
30 12, 22, 6| Trento ad accelerare. Però, pigliando il principio del dì che
31 13, 14, 2| scese in quello di Coreggio, pigliando lentamente il cammino della
32 14, 12, 4| voltorno verso Perugia; pigliando i fiorentini occasione a
33 2, 14, 5| e con sicurtà bastante, pigliando in cambio di quello di una
34 3, 2, 1| riputava diverso: perché, pigliando l'armi contro a Cesare con
35 3, 8, 1| mercatanti, e i cantoni, o pigliando publicamente le necessità
36 4, 16, 2| donde il duca di Ferrara, pigliando questa occasione, faceva
37 4, 16, 4| gli odii tra i prìncipi, pigliando qualunque occasione di ingiuriarsi
|