Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 33 | ed aiutare di tenere el piede in sul collo alla patria
2 acc, 72 | presidente di Romagna, con tanto piede che vi teneva el fratello
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 1, 5 | re de' romani arà fatto piede in Italia, non sarà da maravigliarsi
4 2, 3 | di Milano, non può avere piede in Italia uno imperadore
5 2, 5 | che el re de' romani abbia piede in Italia, sì per la autorità
6 4, 9 | cavallo e combattono tutti a piede; hanno, per quello si intende,
7 4, 9 | correre, che col pigliarvi piede, perché non si vede vi possino
8 12, 12 | pratiche che ora sono in piede si rompino, ed innanzi che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 3, 6 | cominciò in Firenze a pigliare piede perché faccendosi gli accopiatori,
10 9, 3 | brieve tempo prese tanto piede e tanta riputazione, che
11 9, 9 | prima cominciò a pigliare piede, attese a tenere sotto quanto
12 12, 3 | dispiacere che el re pigliassi piede in Firenze; e però el duca
13 23, 24 | quanti soldati a cavallo ed a piede potevano, e richiesono istantissimamente
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 2, 9, 2| esercito, e con questi a piede Engiliberto fratello del
15 2, 9, 2| a' quali aggiunse il re a piede trecento arcieri e alcuni
16 3, 1, 3| comodità della città un piede di non piccola importanza
17 4, 7, 1| de' fiorentini situata al piede dell'alpi, per opporsi agli
18 4, 14, 1| nello squadrone camminava a piede, vestito e armato come svizzero,
19 7, 10, 2| romani cominciasse a fermare piede in Italia, è natura comune
20 8, 10, 4| beneficio della notte, a piede e in camicia si era salvato.
21 8, 11, 3| da alcuni uomini d'arme a piede, i quali ferocemente combattendo
22 9, 5, 2| svizzeri, con l'essere in piede i viniziani e ubbidienti
23 10, 8, 3| esercitare la milizia a piede non avevano cavalli, e perché
24 10, 10, 2| tedeschi, egli con tutti a piede, salendo dalla parte di
25 10, 11, 6| mostravano da tanti luoghi, piede alcuno fermo o certo in
26 10, 12, 3| combattono a cavallo andassino a piede innanzi a' fanti; i quali
27 11, 13, 1| di loro mano, levati in piede, feciono riverenza e abbracciorono
28 12, 1, 2| inghilesi era di combattere a piede. Però, non prima che del
29 14, 2, 2| innanzi lo Scudo, e smontato a piede, si accostò con parecchi
30 14, 8, 3| che lo Scudo, smontato a piede con tutti gli uomini d'arme,
31 14, 12, 1| scoppio nel dito minore del piede destro, era tanto soprafatto
32 2, 1, 1| mai fermatosi insino al piede de' monti, e (quello che
33 2, 5, 2| prìncipi, ha già preso tale piede che se non si provede si
34 3, 8, 4| somma felicità, nudo, a piede, lasciate in preda tutte
35 4, 2, 1| non gli lasciare pigliare piede nella Campagna; e vi era
36 5, 4, 3| genti de' fiorentini, a piede con quaranta archibusieri,
37 5, 5, 4| duca d'Urbino si messe a piede con dugento uomini d'arme
|