Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
participava 1
participazione 7
participi 4
particolare 37
particolari 63
particolarità 4
particolarmente 38
Frequenza    [«  »]
37 niente
37 nota
37 onesto
37 particolare
37 perdute
37 piaceri
37 piede
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

particolare

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 107 | non volere venire a alcuno particolare pel quale potessino avere Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 1, 4, 3| Milano contro a ciascuno, con particolare menzione di conservare l' 3 2, 2, 2| privati cittadini, né d'alcuna particolare cospirazione o intelligenza, 4 4, 3, 2| il mondo che né cupidità particolarerispetto alcuno dello 5 4, 4, 3| innanzi ricevuto avviso più particolare da Bologna. Ma sono inutili 6 4, 10, 3| cose esaminato non confessò particolare alcuno che l'aggravasse; 7 5, 10, 1| qualche parte l'utilità particolare: perché e dal pontefice 8 5, 10, 5| gli Orsini aveva sdegno particolare, perché tutti aveano disprezzato 9 5, 11, 8| affermava, per indegnazione particolare nata tra lui e il Valentino 10 6, 4, 3| città stava sotto un signore particolare, il quale né per la sua 11 6, 9, 2| cosmografi. Ma quanto al particolare dell'abitato della terra, 12 6, 14, 1| suo, e inclinava a fare particolare intelligenza col re di Spagna. 13 7, 5, 2| movendosi pure per odio particolare, conciossiaché chi ha in 14 7, 7, 3| degnità imperiale, e in particolare molti nobili n'avevano acquistato 15 8, 1, 4| universale s'aggiunse la particolare trall'arciduca e il duca 16 8, 10, 2| cielo determinato uno luogo particolare il quale felicemente godino 17 10, 8, 6| né avendo causa di odio particolare, non sarebbe difficile comperare 18 10, 13, 2| Fois luogo o cura alcuna particolare, ma eletti di tutto l'esercito 19 11, 5, 3| a Italia in comune e in particolare alla Chiesa, perché né agli 20 11, 7, 1| alla pace, o universale o particolare, intra i due re: ma di questo 21 11, 9, 1| il papa avere pensato al particolare e fatte sue proprie le cose 22 11, 11, 1| franzesi non s'aveva più particolare notizia; dimostrando, se 23 11, 13, 1| loro; né lo riteneva odio particolare, non essendo stata la ingiuria 24 12, 6, 3| essendo notificato in che particolare consistesse la difficoltà, 25 12, 10, 2| avere qualche volta uno duca particolare, quando Anna duchessa loro 26 13, 5, 1| comuni per lo interesse particolare si ritirò a' suoi alloggiamenti; 27 13, 7, 1| uomini che aveva bisogno di particolare e individua espressione. ~ 28 13, 8, 4| che lo Scudo tenesse cura particolare, poiché si vedde abbandonato 29 13, 14, 3| non per alcuno sospetto particolare ma per consuetudine antica 30 14, 3, 3| aveva sempre tenuto cura particolare degli interessi suoi. Premevagli, 31 14, 10, 4| quale per avere notizia particolare di quelle cose aveva credito 32 2, 5, 5| universale allo interesse particolare delle persone de' re. Dimandassingli 33 2, 6, 2| certamente degnissime di particolare notizia, perché di accidenti 34 2, 13, 2| con Cesare causa alcuna particolare di discordia, anzi, che 35 3, 2, 1| prestare orecchi a concordia particolare, la quale succederebbe non 36 3, 10, 2| Inghilterra, il quale aveva lega particolare con Cesare a difensione 37 6, 3, 1| presente per avere cura particolare di lui. Nessuna cosa dispiaceva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License