Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 29, 5| austerità, ma non mancò già di nota di ambizioso, di persecutore
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 14 | non fattati alcuna grave nota o pena, né è in effetto
3 acc, 27 | tra noi tutti era tanto nota questa sua inquiete ed ambizione,
4 def, 40 | della guerra in qua. Ecco nota de' danari rimessi a Vinegia,
5 def, 43 | degli uomini restava qualche nota; dove ora essendo per opera
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 2, 6 | virtù e fama de' quali vi è nota, e che in questa impresa
7 13, 15 | impazienzia de' quali è nota a ognuno; a voi, che sarete
8 14, 17 | disordine e la impazienzia è sì nota, che è superfluo el parlarne;
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 43 | con riputazione e sanza nota alcuna di cupidità, conduci
10 se2, 175 | giustificatamente e sanza nota di rancore.~ ~176.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 1, 3| Aragona, nondimeno, essendogli nota la disposizione di Lorenzo
12 1, 2, 3| gravemente che, essendo già nota al pontefice e a tutta la
13 1, 14, 5| tanto più essendogli già nota l'andata di Piero de' Medici
14 2, 3, 2| vi possedeva. Ma essendo nota a don Federigo la deliberazione
15 2, 5, 4| détte quest'atto non piccola nota; perché essendo stato lungamente
16 4, 9, 3| la partita di Galeazzo fu nota per Alessandria, tutto il
17 5, 3, 1| molto tempo prima, stata nota a' re napoletani. Concorrendo
18 6, 2, 2| dissimulazione de' quali era tanto nota nella corte di Roma che
19 7, 3, 4| volendo tassare la ebrietà sua nota a ciascuno, disse che il
20 7, 9, 1| manifesta agli altri non era nota a se stesso; perché avendo
21 7, 10, 2| movimenti molto maggiori. Ègli nota l'instanza che fa il re
22 7, 10, 4| guerra contro non sarà senza nota di maculare la nostra fede,
23 9, 3, 2| eccidio. Speriamo, perché ci è nota la benignità e umanità tua,
24 10, 9, 3| questa deliberazione fu nota agli altri, niuno fu che
25 11, 4, 4| pontefice che da lui: ma non fu nota al viceré questa ultima
26 12, 4, 1| Milano con sì manifesta nota di viltà? che riposo che
27 12, 6, 3| terra nobile e di fede molto nota verso la corona di Francia,
28 12, 11, 3| Solamente gli dava qualche nota lo avere negato la verità
29 13, 13, 2| simulazioni e arti sue, non era nota ad alcuno e forse talvolta
30 14, 3, 1| il pontefice, come gli fu nota la venuta dello Scudo alle
31 14, 10, 5| suo, non potevano fuggire nota di essere ribelli. Ma essendo
32 1, 1, 6| benché avessino qualche nota che, trascorrendo tutto
33 1, 1, 7| lasciandogli eziandio, con grave nota sua o de' ministri che usavano
34 1, 6, 1| inclinazione de' quali come fu nota cominciorono molti degli
35 1, 12, 1| conte di Carpi oratore suo, nota al pontefice, ricercandolo
36 2, 14, 3| tutto da voi, non è senza nota di ambizione: il primo ricerca
37 6, 7, 3| Firenze, fu, con grandissima nota di imprudenza, ammazzato
|